Foto Shutterstock | SteAck
Le ricette con la platessa vi permettono di portare in tavola dei secondi piatti di pesce sani e nutrienti ma anche molto veloci da fare, dato che i tempi di cottura delle platesse sono abbastanza brevi. Potete cucinare la platessa al vapore, alla griglia, in padella o al forno, al limone e in molte altre ricette gustose che trovate di seguito!
Come si prepara la platessa alle mele? Semplice, prima dovrete scottare i filetti di pesce in poca acqua con alloro, cipolla e prezzemolo, per poi disporli in un letto di mele e cipolle condite con sale e pepe. Ma ci sono anche altre sfiziose ricette con platessa che potete provare per portare in tavola dei secondi piatti di pesce sfiziosi e facili. Ecco la nostra selezione!
Questi che vi abbiamo proposto sono tutti dei secondi sfiziosi e sani, da poter portare in tavola in qualsiasi occasione. Oltre alla platessa, nel caso delle polpette, potete usare anche altri tipi di pesce, sia fresco che surgelato, come il merluzzo, il nasello, la sogliola, il pesce spada, ecc.
La platessa è ottima sia da consumare ogni giorno che da preparare in occasione di un pranzo importante e speciale. Ad esempio la platessa impanata e dorata è una delle ricette con la platessa più amate anche dai bambini.
Infine, per un piatto anche bello da vedere, potete realizzare i tondini di melanzane e platessa, delle pizzettine davvero sfiziose e rapide da fare.
Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…
Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…