La ricetta di Elisa, nutrizionista e food creator da 300.000 follower, sta spopolando sui social: piacerà anche ai piccoli di casa

Questa è la ricetta che ti salverà la cena: le polpette di lenticchie e melanzane conquisteranno tutta la famiglia!

polpette

La ricetta di Elisa, nutrizionista e food creator da 300.000 follower, sta spopolando sui social: piacerà anche ai piccoli di casa - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @elisamangiarsano

Non sai cosa preparare per cena? La soluzione l’abbiamo trovata noi di Buttalapasta! Su Instagram abbiamo scovato una ricetta che sta raggiungendo un successo esagerato: le polpette di lenticchie e melanzane al sugo con cui conquisterai anche i piccoli di casa.

Un piatto bilanciato con cui potrai sorprendere tutta la famiglia. Le polpette piacciono sempre a tutti e rappresentano senza ombra di dubbio un modo per far mangiare più legumi e verdure ai bambini più selettivi.

Ecco, quindi, come poter preparare le polpette che stanno spopolando sui social.

Come preparare le polpette di lenticchie per tutta la famiglia

Elisa Sorrentino è l’autrice della ricetta delle polpette più virali del momento. Biologa nutrizionista ed ex cuoca, su Instagram, nota come “Elisa Mangiar Sano“, vanta oltre 300.000 follower.

padella con lenticchie e verdure

Come preparare le polpette di lenticchie per tutta la famiglia – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @elisamangiarsano

Con i legumi si possono preparare tantissime ricette, non perdere la nostra raccolta di idee con le lenticchie da provare ogni giorno.

Con le dosi che trovi qui sotto puoi ottenere all’incirca 12 polpette, ovvero un pasto adatto per circa 2 – 3 persone.

Ingredienti

  • 250 gr di lenticchie cotte
  • 200 gr di melanzana cruda
  • 4 cucchiai di pangrattato circa
  • 1 uovo
  • prezzemolo q.b.
  • pepe q.b.
  • aglio q.b.

Procedimento

  1. Per poter preparare le polpette dovrai, come prima cosa, cuocere le lenticchie. Quando saranno cotte, mettile da parte.
  2. Prendi le melanzane, lavale sotto l’acqua corrente, poi privale delle due estremità.
  3. A questo punto dovrai tagliare l’ortaggio a tocchetti e cuocerlo con un filo d’olio in padella.
  4. Per renderle più saporite, aggiungi uno spicchio d’aglio. Dovranno risultare morbidissime.
  5. Aggiungi le lenticchie e lascia asciugare il più possibile.
  6. Metti da parte e lascia intiepidire.
  7. Trita per bene con un frullatore a immersione, poi aggiungi il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe.
  8. Incorpora l’uovo, quindi amalgama per bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  9. Unisci il pangrattato e mescola nuovamente.
  10. Forma le polpette.
  11. Cuoci le polpette nel sugo per circa 10 minuti.
  12. Gira le polpette, copri e lascia cuocere per altri 15 minuti.
  13. Togli dal fuoco e porta in tavola le tue polpette di lenticchie e melanzane!

Qui sotto trovi la ricetta pubblicata da Elisa, food creator nota per le sue ricette sfiziosissime e facili da preparare.

Ti aspettiamo domani, sempre su Buttalapasta, con altre ricette virali sul web da provare assolutamente!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti