Di Chiara Ricchiuti | 21 Maggio 2025

"Il colpo di scena che non ti aspetti", queste sono le parole della food creator che lascia tutti a bocca aperta - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @monicapannacci
Se hai dei peperoni in dispensa e non sai come consumarli, questa è la ricetta che tutti gli utenti di Instagram stanno replicando: i peperoni arrostiti della food creator Monica Pannacci hanno conquistato l’interesse di oltre 30 mila persone.
La ricetta ha raggiunto oltre 1,1 milione di persone: diventerà il contorno che vorrai preparare per tutta la stagione calda. Come prepararla? Di seguito trovi i dettagli sul procedimento e gli ingredienti da utilizzare per la preparazione di questa deliziosa pietanza.
Come preparare i peperoni arrostiti, la ricetta che sta facendo il giro del web
La food creator ha saputo conquistare la sua community: questa insalata di peperoni si prepara con pochi ingredienti ed è perfetta sia come antipasto che come contorno. L’esperta consiglia anche di provarla sul pane tostato! Insomma, una ricetta tutta da provare.

Come preparare i peperoni arrostiti, la ricetta che sta facendo il giro del web – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @monicapannacci
Ecco, quindi, come preparare i peperoni più famosi di Instagram.
Ingredienti
- 600 gr di peperoni misti
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di capperi
- 60 gr di olive taggiasche
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 2 cucchiaini di aceto
- sale q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è lavare i peperoni, asciugarli con cura con uno strofinaccio e posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno uno accanto all’altro.
- Inforna a 200 gradi per circa 40 minuti.
- Prendi un sacchetto di carta e riempilo con i peperoni che hai appena arrostito in forno.
- Quindi, mettili da parte e lasciali raffreddare.
- Sposta i peperoni arrostiti freddi all’interno di una ciotola, poi privali della pellicina aiutandoti con una forchetta.
- Taglia a listarelle i peperoni e sistemali all’interno di una ciotola.
- Prepara un trito di prezzemolo, aglio e capperi, poi condisci i peperoni con il condimento che hai appena preparato.
- Aggiungi le olive taggiasche, l’olio extra vergine di oliva, il sale e l’aceto.
- Mescola con cura, poi gusta.
Qui sotto trovi la videoricetta della creator con cui ha conquistato l’attenzione di oltre 1 milione di persone.
Visualizza questo post su Instagram
Se questo è uno dei tuoi ortaggi preferiti, non perdere le nostre ricette con i peperoni da provare assolutamente!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.