Come cucinare i peperoni: 10 ricette saporite e digeribili

La guida definitiva su come cucinare i peperoni alla perfezione con i trucchi per renderli più digeribili e tante ricette estive gustose e particolari da fare al forno o in padella. Saltati, gratinati, ripieni, arrostiti o alla griglia, i peperoni sono i protagonisti di queste nostre migliori ricette estive!

peperoni e olive al prezzemolo

Foto Shutterstock | Anna_Pustynnikova

Ecco come cucinare i peperoni con tante ricette gustose e appaganti, per portare in tavola questo ortaggio povero di calorie (27 per 100 gr) ma ricco di proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di vitamina C, A e betacarotene. I peperoni sono anche depurativi e diuretici, oltre ad essere ricchi di sali minerali, soprattutto potassio, ideali per integrare le perdite dovute al caldo nei mesi estivi. Allora ecco per voi una selezione di ricette estive con i peperoni semplici da fare, con una vera e propria guida completa per cucinarli alla perfezione.

Come cucinare i peperoni light? Meglio al forno, in padella o ripieni? Ma in fondo, perché scegliere? I peperoni sono i protagonisti delle ricette estive e quindi possiamo portarli in tavola tutte le volte in cui se ne ha la possibilità! Carnosi e gustosi, i peperoni sono allettanti in tutte le salse: possono essere utilizzati da crudi uniti a insalate miste o ad un fresco gazpacho, o cotti, come nella classica peperonata. Per trovare ispirazione continuate a leggere e scoprirete come prepararli al meglio!

Come si tagliano i peperoni

tagliere con peperoni per ricette in padella e al forno
Foto Shutterstock | ffolas

Come si tagliano i peperoni? Dipende soprattutto dalla ricetta che vogliamo realizzare. Se lo volete usare intero, ad esempio da fare ripieno, tagliate la calotta con il picciolo e scavate l’interno eliminando semi e filamenti. Per altre ricette tagliate a metà il peperone, togliete il picciolo, i semi e i filamenti interni. A quel punto potete usare ciascuna metà da riempire o da passare alla griglia, oppure potete tagliare i peperoni a striscioline, ad esempio per ricette in padella o per aggiungerli crude alle insalate. Se volete preparare un sughetto per condire la pasta potete tagliarli a cubetti.

Come cucinare i peperoni in padella

Tra le ricette più semplici ma gustose nelle quali poter utilizzare tali versatili ortaggi, c’è quella dei peperoni in padella. Solitamente tale pietanza non richiede chissà quale abilità e può essere realizzata in versione light, senza olio, con aglio, cipolla o ancora con pangrattato o in agrodolce e con tante erbe aromatiche.

Peperoni in padella

peperoni in padella con olive e capperi
Foto Shutterstock | Ekaterina Kondratova

La ricetta dei peperoni in padella con capperi e olive è facile e veloce da preparare. Si tratta di un piatto estivo profumato e molto saporito, un contorno light pronto in pochissimi minuti e adatto ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto. Ed è ottimo anche freddo!

Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce: piatto con peperoni gialli e rossi
Foto Shutterstock | AS Food studio

I peperoni in agrodolce in padella sono un contorno particolare, amato soprattutto da chi è appassionato dei sapori a contrasto. Il dolce dello zucchero è bilanciato dal gusto agro dell’aceto, e i peperoni spadellati così sono davvero eccezionali!

Come farcire i peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono un must delle ricette estive, su questo non si discute. Fortunatamente è possibile realizzarli in così tante versioni da risultare praticamente impossibile non trovarne una che soddisfi al meglio i gusti propri e dei propri commensali! Potete farcire i peperoni con ripieni a base di carne o senza, con pesce, con verdure, legumi e anche cereali. Le ricette che seguono sono quelle più sfiziose da provare!

Peperoni ripieni

peperoni ripieni di tonno
Foto Shutterstock | Maslova Valentina

Con i peperoni ripieni potete lasciare correre la fantasia in cucina e inventare ricette sfiziose sempre nuove, anche semplicemente usando quello che c’è rimasto in frigo! Vi diamo tante idee per portare in tavola un piatto saporito e adatto a tutti i gusti!

Peperoni ripieni di riso

Peperoni colorati ripieni di riso con gratinatura
Foto Shutterstock | yuda chen

Ecco una ricetta vegetariana adatta per chi vuole gustare un primo sfizioso e saporito: i peperoni ripieni di riso sono light e ottimi da gustare a pranzo oppure a cena. Si possono anche riempire con una farcia più ricca usando, ad esempio tonno, salsiccia o formaggi.

Peperoni ripieni in padella

Peperoni ripieni cotti in padella
Foto Shutterstock | Africa Studio

Se non volete accendere il forno, la ricetta dei peperoni ripieni in padella è quella che per voi! Si tratta di un’ottima alternativa di cottura per un piatto saporito e sfizioso, ideale da inserire in un menu estivo. La farcia può essere a base di carne, di tonno, di pane… Non vi resta che decidere la variante che vi piace di più e seguire la ricetta passo a passo!

Come cucinare i peperoni grigliati

Alla piastra, al forno o al barbecue, i peperoni arrostiti sono ottimi da mangiare anche freddi, un contorno light che non può assolutamente mancare nei vostri menu estivi e nelle cene tra amici! Ecco come cucinare i peperoni alla griglia e renderli più digeribili.

Peperoni grigliati

peperoni grigliati sulla piastra
Foto Shutterstock | pbd Studio

Potete realizzare i peperoni grigliati sia sulla brace del barbecue che sulla piastra con la nostra ricetta semplice e chiara. Potete poi semplicemente condirli con olio a crudo, aglio a fettine, un po’ di succo di limone o aceto balsamico ed erbe aromatiche a volontà!

Come spellare i peperoni arrostiti

Una volta cotti sulla griglia, quando sono ancora caldi, trasferite i peperoni all’interno di un sacchetto di carta (quello adatto a contenere il pane, per intenderci). Lasciateli raffreddare completamente al suo interno, quindi prelevateli e tirate con le dita la pellicina, che verrà via senza difficoltà. Questo passaggio renderà i peperoni più digeribili.

Un’altra tecnica efficace per spellare questi ortaggi è quella al forno. Preriscaldate il forno a 230° C e foderate la placca con la carta da forno. Poneteci i peperoni per circa 5 minuti. Togliete i peperoni dal forno, poneteli in un contenitore e copritelo con pellicola trasparente per fare in modo che il calore rimanga all’interno del contenitore. Fate raffreddare per circa 15 minuti e successivamente eliminate la pelle degli ortaggi, che si staccherà senza problemi. Il gioco è fatto! Semplice, no?

Come cucinare i peperoni al forno

Utilizzare i peperoni in pietanze stuzzicanti ma leggere è possibile, ad esempio scegliendo una cottura al forno. Ciò che conta è abbinarli ad ingredienti sfiziosi pronti ad esaltarne il sapore ma senza provocare un eccessivo aumento delle calorie. Vediamo di seguito come cucinare i peperoni al forno in maniera facile e veloce

Peperoni al forno light

padella con peperoni in agrodolce
Foto Shutterstock | Africa Studio | Peperoni in agrodolce

Ecco una ricetta adatta a chi ama l’alimentazione sana con cibi leggeri. Dopo averli arrostiti, i peperoni al forno light con erbe aromatiche possono accompagnare le vostre pietanze preferite ma sono altrettanto ottimi se utilizzati per un delizioso condimento della pasta!

Peperoni verdi al forno

peperoni verdi al forno
Foto Shutterstock | ElenaChaykinaPhotography

La ricetta dei peperoni verdi al forno è semplice e veloce, ma perfetta per portare in tavola un contorno sfizioso e versatile che profuma d’estate e che piace a tutti! Scegliete i peperoni verdi che amate di più: dolci, piccoli o lunghi, tutte le varianti si adattano a questa preparazione.

Peperoni al forno gratinati

teglia con peperoni gratinati al forno
Foto Shutterstock | FPWing

Facili e leggeri, i peperoni al forno gratinati con pangrattato sono semplici da realizzare ma davvero molto sfiziosi. Il segreto del loro successo sta nella deliziosa crosticina croccante e dorata che si forma in superficie dopo il passaggio sotto il grill. Non vi è già venuta voglia di provarli?

Come fare i peperoni sott’olio

conserva peperoni sott'olio
Foto Shutterstock | Di Lesya Dolyuk

Una delle conserve della stagione estiva più amate è quella dei peperoni sott’olio. Infatti, oltre alle cotture sopra citate, un modo originale per servire i peperoni in tavola è quella di prepararli sott’olio quando sono di stagione, maturi e saporiti al massimo. Ebbene, noi vi proponiamo la ricetta della nonna ma anche tante varianti sfiziose come i peperoni sott’olio alla siciliana, a crudo o senza aceto. Provatele tutte!

Come rendere i peperoni più digeribili

bruschette ai peperoni
Foto Shutterstock | Vladislav Noseek

I peperoni crudi sono generalmente più digeribili e tollerati a livello gastrico rispetto a quelli cotti, che risultano più indigesti specialmente se le cotture sono molto lunghe. Allora, per rendere i peperoni più digeribili consigliamo prima di tutto di eliminare i semi e i filamenti interni prima di cuocerli. Eseguite cotture brevi e poi, nelle ricette che lo rendono possibile, eliminate la pelle a fine cottura. Eventualmente potete eliminarla a crudo usando un pelapatate. Infine un trucco per renderli più digeribili consiste nell’unire del succo di limone o dell’aceto al condimento dei peperoni.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.