Rosolato alla perfezione e succoso da paura, il pollo con i peperoni più virale del web lo prepari con questa ricetta

Quel che sentirete al palato è un gusto unico, ogni morso vi delizierà perché il pollo cotto con i peperoni in questo modo si scioglie proprio in bocca, provate subito la ricetta virale!

due frame del video di Piovono Ricette che mostrano la preparazione del pollo peperoni e olive

Rosolato alla perfezione e succoso da paura, il pollo con i peperoni più virale del web lo prepari con questa ricetta - foto Facebook @Piovono Ricette - buttalapasta.it

Di una bontà unica e semplice da preparare, non avete mai assaggiato un pollo con i peperoni buono come questo e il segreto è solo uno, tanto amore nel cucinare, proprio come quello che mette la chef blogger che vi segnaliamo oggi e che posta le sue ricette sui social facendo il pieno di like!

Se volete cucinare un piatto delizioso per la vostra famiglia o per gli amici, questo lo dovete assolutamente provare, la ricetta virale conquisterà anche voi, ne siamo certi!

Come preparare il pollo con i peperoni e le olive con la ricetta della nonna virale sui social

Gli appassionati di cucina casalinga adorano i piatti preparati da Isabel De Simone, più conosciuta sui social per essere la curatrice dei canali “Piovono Ricette”, con i suoi modi di fare simpatici e schietti regala i suoi trucchi in cucina dando sempre idee nuove per arricchire i menu con delle pietanze prelibate.

due immagini della preparazione del pollo con peperoni e olive

Come preparare il pollo con i peperoni e le olive con la ricetta della nonna virale sui social – foto Facebook @Piovono Ricette – buttalapasta.it

Oggi vi presentiamo uno dei suoi cavalli di battaglia, il pollo con i peperoni e le olive che ha ricevuto oltre 1,3 milioni di visualizzazioni solo su Facebook e per essere una delle ricette della nonna è davvero un gran bel successo, vuol dire che è ancora di tendenza sulle tavole degli italiani!

Si tratta di un piatto che, come la stessa chef commenta “ti fa venire voglia di pucciare il pane nel prelibato sughetto”, è un classico che è molto semplice da realizzare proprio come facevano le nonne. Siete pronti a scoprire come procedere? Andiamo a vedere!

Ingredienti per quattro persone

  • 4 sovracosce di pollo
  • 4 cosce di pollo
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 4 cucchiai di olive leccino o taggiasche
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 pizzico di sale
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 foglia di alloro
  • 1 bicchiere di vino bianco

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto lavate e asciugate i peperoni, eliminate il picciuolo, i semi e i filamenti interni, tagliateli a listarelle e mettete da parte.
  2. Schiacciate gli spicchi di aglio e metteteli in una padella con un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, quando prendono colore adagiate il pollo dal lato della pelle nella padella e fatelo rosolare, poi girate e fatelo dorare anche dall’altro lato.
  3. Versate il vino bianco e fate sfumare completamente la parte alcolica, ora insaporite con un pizzico di sale, aggiungete la foglia di alloro e unite i peperoni.
  4. Dopo qualche minuto unite la passata di pomodoro con un mestolo di acqua e posizionate un coperchio sulla padella. Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa trenta minuti.
  5. A questo punto potete aggiungere anche le olive, un altro pizzico di sale e proseguite la cottura per altri venti o trenta minuti, fino a quando il sughetto si sarà ristretto a dovere.
  6. Completate con tante foglie di basilico spezzettate a mano e il vostro pollo con i peperoni e le olive è pronto per essere gustato.

Questa è una delle ricette con il pollo da provare subito, non credete? A noi di ButtaLaPasta non resta che darvi appuntamento anche domani per scoprire tante altre ricette virali da preparare insieme!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti