Non buttare i gambi dei broccoli: prepara la vellutata furba che sta spopolando sui social

Con gli scarti della verdura puoi preparare la vellutata più famosa di Instagram!

piatto con vellutata di broccoli

Non buttare i gambi dei broccoli: prepara la vellutata furba che sta spopolando sui social - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @ilariafoodandhome

Ogni volta che prepari i broccoli butti via i gambi? In cucina puoi utilizzare gli scarti degli ortaggi per dare vita a pietanze sfiziosissime, calde e perfette per l’inverno. La ricetta che sta spopolando in questi giorni sui social è di Ilaria, nota per le sue ricette vegane deliziose da proporre a grandi e bambini.

La sua vellutata con i gambi di broccoli ha raggiunto oltre mezzo milione di visualizzazioni: la ricetta è così facile che puoi prepararla anche se sei alle prime esperienze culinarie!

Come preparare la vellutata con i gambi dei broccoli: la ricetta da oltre 5.000 likes su Instagram

Preparare le vellutate tra l’autunno e l’inverno è un ottimo modo per fare il pieno di nutrienti. Puoi portare in tavola un piatto unico ricco di vitamine, fibre e di tutti quei micro e macronutrienti di cui hai bisogno. Le vellutate possono essere preparate con gli ortaggi che preferisci e arricchite con legumi e crostini di pane, così da ottenere un piatto completo e soddisfacente.

broccolo su tagliere

Come preparare la vellutata con i gambi dei broccoli: la ricetta da oltre 5.000 likes su Instagram – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @ilariafoodandhome

Ecco, quindi, come preparare la vellutata che, in questi giorni, ha conquistato l’attenzione di oltre 500.000 persone!

Ingredienti

  • 2 gambi di broccolo
  • 1/2 porro
  • 2 patate medie
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 500 ml di latte di soia senza zucchero
  • 500 ml di acqua bollente
  • fagioli croccanti per guarnire q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è pulire il broccolo, quindi separa il gambo dalle cimette e spellalo esternamente aiutandoti con un pelapatate.
  2. A questo punto dovrai tagliarlo a tocchetti.
  3. Effettua lo stesso procedimento con le patate: privale della buccia, poi tagliale a tocchetti.
  4. Affetta il porro dopo averlo pulito con cura.
  5. Lascia rosolare le verdure con un filo d’olio extravergine di oliva in un tegame, poi aggiungi il sale e il pepe a piacere.
  6. Copri con l’acqua bollente e il latte di soia senza zucchero.
  7. Lascia cuocere per circa 3 minuti a fuoco medio. Le verdure dovranno risultare ben cotte.
  8. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  9. Guarnisci con dei fagioli croccanti o dei crostini di pane. Porta in tavola la tua vellutata!

Qui sotto trovi la video ricetta della food creator.

Domani troverai altre idee da preparare per il fine settimana e sorprendere la tua famiglia!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti