Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social

Come preparare i teneroni fatti in casa? Scopri la ricetta virale di Massimiliano, noto food creator dei social!

piatto di teneroni

Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @massi.lava

Da piccola/o sicuramente ne avrai mangiati tantissimi, e ogni volta che li vedi in tavola è come fare un tuffo nel passato. Nonostante l’età, capita spesso che tu li acquisti ancora come cena dell’ultimo minuto da proporre alla famiglia. Ma hai pensato che i teneroni fatti in casa sono ancora più buoni di quelli originali? Prepararli è davvero semplice, soprattutto se decidi di seguire la famosissima ricetta di Massimiliano, noto food blogger da oltre 389.000 follower. 

Sui social è noto con il nome di “Massi Lava”, ed è uno dei food creator più amati del momento.

Come preparare i teneroni fatti in casa, ricetta virale di Massimiliano

La ricetta dei suoi teneroni fatti in casa sta spopolando sui social: nel giro di qualche giorno ha raggiunto oltre 264.000 persone.

tenerone crudo su foglio di carta forno

Come preparare i teneroni fatti in casa, ricetta virale di Massimiliano – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @massi.lava

Per poter preparare una cena sfiziosa, ti consigliamo di portare in tavola anche uno dei nostri contorni deliziosi. Scegli tra le numerose ricette e potrai stupire sia grandi che bambini!

Ingredienti

  • 500 gr di prosciutto
  • 250 gr di mozzarella
  • 50 gr di pangrattato
  • 50 gr di parmigiano
  • 2 uova
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere il prosciutto cotto e tagliarlo a dadini, quindi effettua lo stesso identico step con la mozzarella.
  2. Prendi un tritatutto abbastanza capiente e unisci al suo interno il prosciutto e la mozzarella che hai tagliato in precedenza.
  3. Per ottenere la consistenza perfetta dei teneroni, dovrai aggiungere ben due uova.
  4. Unisci anche il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
  5. Attiva il mixer e lascia amalgamare per bene il tutto.
  6. Ora dovrai formare i tuoi teneroni. Forma prima una pallina, poi schiacciala con delicatezza e poggiala su un foglio di carta forno. Procedi in questo modo fino a quando non avrai terminato l’impasto.
  7. Forma le classiche righe in superficie del tenerone con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
  8. Porta sul fuoco una padella con fondo antiaderente, cuoci i tuoi teneroni qualche minuto per lato e porta in tavola! Farai un figurone con tutta la famiglia!

Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata da Massimiliano sul suo profilo Tik Tok, video salvato da quasi 10.000 utenti.

@massilava Teneroni fatti in casa ❤️ Quante volte da piccoli vi è capitato di mangiare i teneroni? Secondo me tantissime, erano quel piatto super veloce da fare pronto in 3 minuti e goloso! Ecco oggi, con questa ricetta voglio farvi ritornare in mente questo ricordo di velocità nel preparare un pasto ma sopratutto la golosità! In più, ovviamente, sapete cosa mettete dentro ai teneroni! Salvate il video replicate la ricetta e seguitemi per non perdervi le prossime ❤️ Ingredienti per 12 teneroni: 500 gr di prosciutto cotto 250 gr di mozzarella 50 gr di pan grattato 50 gr di parmigiano 2 uova Olio extravergine d’oliva #teneroni #prosciuttocotto #fattoincasa #homemade #diy #ricette #ricettefacili #ricetteveloci #ricettepertutti #chef #food ♬ Make It Better (Instrumental) – Anderson .Paak

Domani su Buttalapasta portai scoprire altre ricette virali tutte da provare!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti