Plumcake salato di zucchine, la food creator ci svela la sua ricetta segreta

Facile e veloce da preparare, questo è il plumcake di zucchine virale sul web che vorrai provare anche tu!

plumcake zucchine

Plumcake salato di zucchine, la food creator ci svela la sua ricetta segreta - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @ricette_salutari_

Per sorprendere gli ospiti basta davvero poco, ce lo dimostra anche Barbara, famosa food blogger con oltre 89.000 follower sul suo profilo Instagram, con la ricetta del suo plumcake salato di zucchine.

Ricette salutari” è il nome della sua pagina social e del suo blog di cucina: Barbara pubblica ogni giorno ricette sane e genuine adatte a tutta la famiglia.

Come preparare il plumcake salato più virale del web

Il plumcake di zucchine si prepara con ingredienti freschi e facili da reperire. Replicarlo in casa è un gioco da ragazzi, scopri come fare!

zucchine in una ciotola

Come preparare il plumcake salato più virale del web – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @ricette_salutari_

Il plumcake si mangia freddo, motivo per cui può diventare un ottimo pranzo al sacco da portare in ufficio.

Se ti dovesse avanzare della verdura, prova lo sformato di zucchine filante e saporito perfetto per l’estate!

Ingredienti

  • 600 gr di zucchine
  • 70 gr di farina tipo 1
  • 100 ml di latte
  • sale fino q.b.
  • 2 uova
  • 30 gr di farina di ceci
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 8 gr di lievito istantaneo per preparazione salate

Procedimento

  1. La preparazione del plumcake è molto semplice. La prima cosa da fare è lavare le zucchine sotto l’acqua corrente, poi asciugale con uno strofinaccio e privale delle due estremità.
  2. A questo punto dovrai tagliarle a rondelle sottili. Aiutati con una mandolina così da ottenere le fette della stessa dimensione!
  3. Ora prendi una ciotola, quindi rompi le due uova al suo interno e sbattile insieme al sale.
  4. Incorpora il latte e il parmigiano grattugiato.
  5. Aggiungi la farina di tipo 1 che avrai setacciato in precedenza, poi unisci la farina di ceci e, infine, il lievito istantaneo.
  6. Mescola per bene, dovrai ottenere un composto liscio e abbastanza denso.
  7. Aggiungi le zucchine e amalgama il tutto.
  8. Prendi uno stampo per plumcake, coprilo con della carta forno e versa al suo interno metà del composto.
  9. Farcisci con una mozzarella tagliata a pezzi, ricopri poi con l’impasto messo da parte.
  10. Inforna a 180 gradi per circa 1 ora, altrimenti in friggitrice ad aria per 30 minuti a 175 gradi.
  11. Sforna e lascia raffreddare, quindi rimuovi dallo stampo capovolgendo il plumcake.
  12. Gusta il tuo plumcake di zucchine!

Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata dalla food creator sul suo profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barbara Borgna Sanremo (@ricette_salutari_)

Domani su Buttalapasta potrai scoprire altre video ricette virali sul web!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti