Di Kati Irrente | 4 Agosto 2023

Sformato di zucchine, la ricetta filante - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
267/porzione
-
Vegetariana
La ricetta dello sformato di zucchine è una delle più sfiziose da fare in estate, il periodo più adatto per gustare le verdure di stagione perché capaci di sprigionare tutto il loro straordinario gusto sulle nostre tavole. Lo potete mangiare sia caldo che freddo, è sempre buonissimo.
Abbiamo scelto di preparare questa ricetta con semplici zucchine arricchite con formaggio filante grazie alla cottura in forno, ma potete unire anche delle fette di prosciutto cotto se volete rendere il piatto più ricco. Poi, dopo la preparazione, trovate anche numerose varianti perché è possibile declinare il piatto in tanti modi diversi. Sono tutte appetitose, quindi provatele perché ne vale la pena!
Ingredienti
- zucchine 1 kg
- formaggio parmigiano grattugiato 80 gr
- Provola 150 gr
- uova 3
- olio d'oliva extravergine qb
- aglio 1 spicchio
- foglie di prezzemolo 1 manciata
- maggiorana q.b.
- pane grattugiato q.b.
- rosmarino 1 rametto
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta dello sformato di zucchine lavando gli ortaggi, eliminate le estremità e tagliate le zucchine a rondelle usando una mandolina. Devono essere molto sottili, in alternativa potete usare una grattugia a fori larghi. Raccogliete il tutto in uno scolapasta, salate leggermente e fate sgocciolare l'acqua in eccesso per una mezzora circa.
A questo punto strizzate le zucchine con le mani per togliere l'acqua, mettetele in un canovaccio e strizzate ancora per eliminare quanta più acqua possibile. Dopodiché trasferite le zucchine in una ciotola.
Aggiungete tutti gli aromi tritati, quindi l'aglio, il prezzemolo, la maggiorana e il rosmarino, versate un filo di olio e mescolate per insaporire. Ora sgusciate le uova e sbattetele leggermente in un piatto, poi unitele al composto.
Prendete una pirofila e ungetela con poco olio extra vergine di oliva, spolverate con abbondante pangrattato, trasferite metà composto di zucchine e uova, disponete la provola tagliata a cubetti su tutta la superficie. Terminate con l'altro composto di zucchine e uova rimasto. Completate con una spolverata di pangrattato e irrorate con un filo di olio.
Cuocete lo sformato di zucchine in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Per creare una invitante crosticina potete azionare il grill per qualche minuto prima di sfornare. Fate riposare e servitelo non troppo caldo.
Sformato di zucchine: le varianti saporite

Foto Shutterstock | Peredniankina
Tortino di zucchine e patate
La ricetta è quella degli sformatini di patate, zucchine e fiori di zucca, un piatto semplice da fare e assolutamente irresistibile. Lo sformato di patate e zucchine è uno dei piatti golosi che si possono portare in tavola senza alcun “rischio”: delicato e leggero, farà felici anche gli ospiti più esigenti e piace proprio a tutti, grandi e piccini!Sformato di zucchine alla pugliese
C’è poi la variante dello sformato di zucchine alla pugliese (con l’aggiunta di prosciutto cotto), che in una delle sue preparazioni facili e veloci si traduce nella favolosa parmigiana bianca di zucchine (alternativa perfetta alla più classica delle parmigiane, quella di melanzane).Sformato di zucchine senza uova
Se si vuole optare per una ricetta light, niente di meglio dello sformato di zucchine senza uova. La cottura al forno garantisce il massimo della leggerezza ma senza alcuna rinuncia in fatto di gusto, piatto unico da provare e… rifare tutte le volte che vorrete! Il pasticcio di zucchine (o gateau di zucchine) si può realizzare con un cuore filante e cremoso, ma senza troppe calorie. La ricetta è praticamente quella classica, a cui si tolgono le uova e si aggiunge, invece, circa mezzo chilo di ricotta.Quiche di zucchine e ricotta

Foto Shutterstock | Liliya Kandrashevich
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.