La ricetta virale del momento è la bruschetta 2.0 della famosa food blogger

La schiacciata di pane e pomodoro può essere preparata con pochi ingredienti. La ricetta ce la spiega una famosa food creator!

bruschetta

La ricetta virale del momento è la bruschetta 2.0 della famosa food blogger - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @mescolabene

Una ricetta croccante ed estiva, la prepari in un attimo e sorprendi tutta la famiglia: stiamo parlando della schiacciata di pane e pomodoro che sta facendo il giro del web in questi giorni, a proporre la ricetta è la nota food creator “Mescola bene“, ovvero Ilaria Chiarella.

Scopriamo insieme come poter preparare questa bruschetta moderna ed evitare di buttare via il pane duro!

Come preparare la ricetta virale dei social: la schiacciata di pane e pomodoro

Ideale per recuperare il pane raffermo, se hai voglia di sorprendere la tua famiglia con un antipasto coi fiocchi, prova questa schiacciata di pane e pomodoro virale sul web!

ciotola con pane raffermo e pomodoro

Come preparare la ricetta virale dei social: la schiacciata di pane e pomodoro – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @mescolabene

Se cerchi altre idee, non perdere la nostra raccolta di bruschette estive da preparare anche per una cena tra amici!

Qui sotto trovi gli ingredienti e il procedimento spiegato dalla nota creator, potrebbe diventare l’antipasto preferito della tua estate.

Ingredienti

  • 4 fette di pane raffermo, ammollato e strizzato
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di farina
  • foglie di basilico fresco q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è prendere le fette di pane e tagliare a tocchetti, quindi immergi il pane in acqua per qualche minuto, poi strizza per bene.
  2. Versa il pane raffermo, ammollato e strizzato in una ciotola, schiaccia bene con una forchetta, poi aggiungi la passata di pomodoro e la farina.
  3. Grattugia del parmigiano all’interno a piacere, quindi condisci con sale e foglie di basilico sminuzzate.
  4. Mescola per bene, dovrai ottenere un composto compatto da poter modellare con le mani.
  5. Prendi una teglia e ricoprila con della carta forno, stendi l’impasto sulla teglia e schiaccialo con le mani. Dovrai ottenere una base sottile.
  6. Fai un giro d’olio sia sopra che sotto, poi inforna a 200 gradi per circa 10 minuti, poi per altri 8 minuti a forno ventilato.
  7. Sforna e gusta subito la tua bruschetta 2.0!

Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata da Ilaria, in cui ci mostra step by step come ha preparato la sua schiacciata sfiziosissima perfetta per l’estate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ilaria Chiarella (@mescolabene)

Domani, sempre su Buttalapasta, potrai trovare altre ricette che stanno spopolando sui social in questi giorni.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti