CasaBaio%3A+la+ricetta+veloce+del+gazpacho+andaluso
buttalapastait
/articolo/rubrica-casabaio-la-ricetta-veloce-del-gazpacho-andaluso/154075/amp/
CasaBaio

CasaBaio: la ricetta veloce del gazpacho andaluso

Continua lo speciale di CasaBaio per Euro 2020 e in occasione della terza partita di girone il nostro giornalista-chef Manuele Baiocchini ci fa vedere come fare il gazpacho andaluso, una ricetta di una zuppa fresca e dissetante perfetta per l’estate! Seguiamo passo passo la videoricetta realizzata in esclusiva per Buttalapasta e impariamo tutti i segreti per preparare in poco tempo questo piatto tradizionale spagnolo!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vuoi vedere la Champions? Iscriviti gratis a Prime Video!

Voliamo idealmente in Spagna, per la precisione a Siviglia, una delle città ospitanti le partite di questo campionato europeo, e godiamoci un ottimo gazpacho freddo, ideale per le cene estive!

La ricetta originale del gazpacho andaluso

Foto Shutterstock | Pat_Hastings

Re delle tavole estive, il gazpacho andaluso è una delle zuppe fredde più famose al mondo, apprezzata per la sua velocità di esecuzione, oltre che per il suo gusto straordinario.

Per realizzarla vi servono diversi ingredienti. Primi fra tutti i pomodori, che devono essere ben maturi e polposi. Poi procuratevi cipolle, cetrioli, aglio e olio, limone, sale e pepe, pane raffermo ammollato e peperoni.

La ricetta originale del gazpacho andaluso richiede l’uso dell’aceto e del peperone verde, che con il suo sapore particolare mitiga il dolce degli altri ingredienti.

Al posto di questi due ingredienti: Baiocchini ha usato il limone e il peperone giallo per dare al piatto un gusto più delicato. Voi potete scegliere il peperone del vostro colore preferito. Il risultato sarà comunque ottimo!

Dopo aver mondato le verdure si passano tutte al mixer, al frullato ottenuto si uniscono succo di limone e pane ammollato e strizzato. Si frulla ancora una volta, si termina con olio, sale e pepe e il gazpacho è pronto! Lasciatelo raffreddare in frigo per qualche ora e servitelo freddissimo.

Potrebbe interessarti anche

Avete visto come è facile questa ricetta veloce del gazpacho preparata in CasaBaio? Allora continuate a seguirci, perché ogni giorno sulle nostre pagine potrete trovare tante idee per trovare la giusta ispirazione in cucina!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

19 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

1 ora ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

2 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

3 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

4 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

5 ore ago