Rum+Runner+Cocktail%2C+il+drink+tropicale+che+ti+fa+sentire+ai+Caraibi
buttalapastait
/articolo/rum-runner-cocktail-ricetta/199022/amp/
Bevande

Rum Runner Cocktail, il drink tropicale che ti fa sentire ai Caraibi

Vediamo come si prepara il Rum Runner Cocktail, un drink alcolico fruttato nato nelle Florida Keys che al primo assaggio vi farĂ  sentire come ai Caraibi

Il Rum Runner Cocktail ha una ricca storia e un profilo aromatico unico. Il drink è nato nell’arcipelago di Key West, in Florida, tra le isole coralline a sud di Miami che si trovano fra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, per mano del barman John Ebert che lavorava all’Holiday Isle Tiki Bar di Islamorada, che ora è diventato il resort Postcard Inn.

Correva l’anno 1972 quando “Tiki John”, soprannome con cui era noto Ebert, mescolò per la prima volta tutti gli ingredienti che compongono questo cocktail che, nonostante la sua giovane età, ha conquistato gli estimatori di mezzo mondo. Scoprite come si prepara, potrebbe diventare il vostro drink alcolico preferito.

Come si prepara il Rum Runner Cocktail

Se siete degli appassionati di rum allora sarete curiosi di poter realizzare la ricetta del Rum Runner Cocktail per gustarlo il prima possibile. Per comporre questo drink avrete bisogno di rum bianco e rum scuro e altri liquori, Ebert infatti mescolò liquore alla banana, rum Meyers, brandy e granatina, creando una bevanda che è diventata simbolo stesso delle Keys. Negli anni poi la ricetta è stata interpretata in diversi modi.

Rum Runner Cocktail – buttalapasta.it

Per chi è curioso del nome, invece, si ispira al nome dei contrabbandieri di rum dei primi anni del 1900, i Rum Runners erano gli equivalenti via mare dei contrabbandieri dell’era del proibizionismo. Trasportavano alcol via acqua, eludendo le autorità e svolgendo un ruolo fondamentale nella storia della regione.

Voi che amate i cocktail estivi non potete perdere l’occasione di provare anche questo.

Ingredienti

  • 25 ml di rum bianco
  • 25 ml di rum scuro
  • 25 ml di succo di ananas
  • 25 ml di liquore di banana
  • 25 ml di liquore di more
  • 25 ml di succo di arancia
  • 15 ml di granatina
  • ghiaccio q.b.
  • frutta fresca a piacere per guarnire (ananas, limone, lime, arancia, ciliegia al maraschino)

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione del Rum Runner Cocktail tritando il ghiaccio, mettetelo nel bicchiere.
  2. Versate il rum bianco e il rum nero nello shaker e a seguire aggiungete tutti gli altri ingredienti, quindi il succo di ananas, il succo di arancia, il liquore di banane, il liquore di more e la granatina, quindi agitate.
  3. Filtrate il liquido con lo strainer versando il cocktail nel bicchiere
  4. Guarnite con frutta fresca a piacere, potete usare fetta di arancia e una ciliegia al maraschino oppure una fette di ananas.

Presentate in tavola i vostri cocktail alcolici con i più golosi stuzzichini per l’aperitivo che potete preparare con le nostre ricette facili e veloci.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Gli gnocchi fanno la cena bella, aveva proprio ragione la nonna, con questa ricetta poi li fai senza sporcare nulla

Durante il periodo invernale mi diletto sempre nella preparazione di vari piatti tipici della tradizione…

1 minuto ago

Dolcetto o scherzetto? Meglio dolcetto! Ecco i “Muffin Mummia” per un Halloween da urlo

Fatti apposta per la Notte delle Streghe, questi Muffin Mummia sono buonissimi ed anche molto…

1 ora ago

Tutti pensano a zucca e mele, io invece scelgo il cocco: e chi la batte questa torta dal profumo divino

Mentre tutti impazziscono per zucca, noci e mele, io la torta la faccio al cocco:…

2 ore ago

Benedetta Parodi, la grave violenza subita: solo ora trova la forza di parlarne

La presentatrice e food influencer Benedetta Parodi solo ora ha trovato la forza di denunciare…

3 ore ago

Cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella: sfiziosi e pronti in pochi minuti

L'idea veloce per stupire gli amici, i cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella ti…

4 ore ago

Dolce alla zucca profumato e cremoso, la ricetta che farĂ  innamorare tutti anche i piĂą scettici

Faccio un rotolo di zucca profumato e cremoso, il ripieno è irresistibile, lascio tutto sempre…

4 ore ago