Salmone%3A+propriet%C3%A0+nutrizionali
buttalapastait
/articolo/salmone-proprieta-nutrizionali/28603/amp/
Fatti di Cucina

Salmone: proprietà nutrizionali

Il salmone è uno dei pesci più utilizzati in cucina: è facile e veloce da preparare, nutriente, gustoso e apprezzato sia dai grandi che dai bambini. Quante volte avete estratto un salmone norvegese dal cilindro per risolvere i dilemmi su cosa mettere in tavola? Ideale con la pasta, delizioso come secondo e perfetto anche per la preparazione di antipasti e stuzzichini. Le sue carni saporite, morbide e allo stesso tempo compatte si adattano alla combinazione di diverse ricette e sperimentazioni. Ma i lati positivi del salmone non finiscono qua: le sue proprietà nutrizionali e benefiche lo rendono un toccasana per la nostra salute.

Proprietà nutrizionali

Il salmone norvegese è ricco di proteine, minerali e vitamine (A, D e B12), ma anche acidi grassi polinsaturi e Omega 3. Attenzione, dunque, a non prendere abbagli: a chi vi dirà che il salmone è un pesce grasso, potete tranquillamente rispondere che non è del tutto vero. Il salmone è un pesce povero in grassi saturi ma ricco di acidi grassi polinsaturi Omega-3, ovvero ricco di grassi “buoni”, che fanno bene alla nostra salute, dunque il suo consumo è adatto anche in caso di dieta ipocalorica. Inoltre, grazie alle vitamine contenute, il salmone permette di rinforzare il sistema nervoso e visivo.

Omega 3, l’elisir di lunga vita

L’Omega 3 abbassa il colesterolo ed è capace persino di rallentare l’invecchiamento cellulare. Secondo i nutrizionisti, due porzioni da 150 grammi di salmone a settimana sono in grado di apportare la quantità giusta di Omega 3 per il nostro organismo. Per i bambini, poi, il consumo di salmone rappresenta un valido aiuto per lo sviluppo delle ossa. Cosa chiedere di più? Sembra quasi che nel salmone, grazie all’Omega 3, sia contenuto l’elisir di lunga vita.

La Vitamina D

Ma le proprietà benefiche del salmone non dipendono tutte dall’Omega 3. Come già detto, il salmone è anche ricco di proteine, minerali e vitamine. La vitamina D, in particolare, è una vitamina molto importante, che anche il nostro corpo è in grado di produrre, ma di cui spesso si ha carenza. La vitamina D ha la capacità di facilitare l’assorbimento del calcio, ma è fondamentale anche per migliorare la difese dell’organismo, in quanto stimola i meccanismi immunitari e aiuta a prevenire malattie cardiovascolari o degenerative come l’Alzheimer.

Il Salmone Norvegese

Quale salmone scegliere per avere la certezza di piatti gustosi e salutari? Quello Norvegese! In Norvegia, infatti, ogni allevamento è rigorosamente tenuto sotto controllo tramite un programma d’ispezioni regolari e di analisi di laboratorio che hanno lo scopo di verificare lo stato di salute e la qualità dei pesci.

Come riconoscere il salmone di qualità?

Il salmone d’allevamento norvegese trascorre gran parte del suo ciclo di vita nuotando nelle fredde e cristalline acque del Mar di Norvegia, all’interno di grandi reti in mare aperto. Norge è il simbolo scelto dal Norwegian Seafood Council per firmare i prodotti ittici norvegesi nel mondo ed è facilmente riconoscibile per il suo logo in cui sono raffigurati il mare, un pescatore, le montagne e un peschereccio, proprio a rappresentare i valori più profondi della Norvegia, che da sempre si distingue per l’allevamento dei salmoni e la competenza dei suoi uomini di mare.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

alessandraza

Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

3 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

5 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago