Di Federico Danesi | 2 Agosto 2025

Cheesecake al caramello salato buttalapasta.it
Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l’unica sua particolarità: se la prepari una volta, capisci quello che ti sei persa
Una torta fredda che però facciamo cuocere in forno. Una crema ricca, con formaggio spalmabile e panna.

Cheesecake al caramello salato buttalapasta.it
Ma anche una decorazione spettacolare e molto colorata, insolita. Tutto questo è la cheesecake al caramello salato, una torta che crea dipendenza.
Cheesecake al caramello salato, se ti piace al naturale è meglio
Ci sono versioni di questa torta ancora più ricche e complete. Perché nella decorazione finale puoi aggiungere delle mandorle, delle noci oppure degli anacardi fatti saltare velocemente in padella con un filo di olio di semi. In casa nostra però la mangiamo così, con il caramello salato naturale per gustarlo in tutta la sua potenza.
Ingredienti:
Per la base e la crema
300 g di frollini secchi
150 g di burro
550 g di formaggio fresco spalmabile
120 g di panna fresca liquida
30 g di Maizena
80 g di zucchero semolato
2 uova medie
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il caramello salato:
250 g di zucchero
150 g di panna fresca liquida
110 g di burro
1 cucchiaino raso di sale fino
Preparazione passo passo cheesecake

Cheesecake al caramello salato buttalapasta.it
- Partiamo dalla classica base della cheesecake. Mettiamo a fondere il burro in un pentolino oppure nel microonde mentre frulliamo i biscotti nel mixer. Poi mescoliamo tutto in una ciotola usando un cucchiaio. Il mix lo versiamo in uno stampo rotondo da 24 cm foderato con carta forno e mettiamo in frigo a compattare per 40 minuti.
- Nell’attesa prepariamo anche la crema. Mescoliamo in una ciotola le uova intere e lo zucchero, usando le fruste elettriche. Li lavoriamo insieme con le fruste elettriche e quando il composto diventa spumoso cominciamo ad aggiungere il formaggio spalmabile. Lo facciamo un cucchiaio per volta, fino ad esaurimento.
Cheesecake al caramello salato buttalapasta.it
- Uniamo poi l’amido di mais, l’estratto di vaniglia e la panna liquida. Andiamo avanti sempre con le fruste elettriche e ci fermiamo quando otteniamo una crema ben amalgamata. Riprendiamo la base della cheesecake dal frigo e distribuiamo sopra la crema, livellandola bene.
Preriscaldiamo il forno a 170° per una decina di minuti, quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale e cuociamo la torta per 1 ora. Quando è pronta la tiriamo fuori, aspettiamo che diventi tiepida e intanto prepariamo il caramello salato. - Facciamo sciogliere lo zucchero semolato in un pentolino a fiamma bassa fino a quando diventa di un bel colore ambrato. A quel punto uniamo anche la panna, che abbiamo scaldato a parte, mescolando con una frusta a mano.
Cheesecake al caramello salato buttalapasta.it
- Aggiungiamo il burro ancora freddo di frigo e il sale fino. Mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto liscio. Infine frulliamo inserendo un mixer a immersione e lasciamo raffreddare.
Quando la cheesecake è completamente fredda la tiriamo fuori dallo stampo e la piazziamo sul piatto di servizio. La decoriamo con il il caramello salato distribuendolo bene su tutta la superficie. Infine mettiamo la torta a riposare in frigorifero almeno 2 ore prima di servirla.
Parole di Federico Danesi