Con questo pesto dorato la pasta estiva è sublime - buttalapasta.it
Quando si parla di pesto viene in mente quello ligure, ma esistono tantissime ricette di pesto e oggi vi sveliamo come farne uno delizioso!
Per condire un bel piatto di pasta in poche mosse potete seguire la ricetta di questo pesto dorato per poi preparare un primo sfizioso e cremoso al punto giusto. Si tratta di un condimento perfetto da gustare soprattutto in estate visto che gli ingredienti sono di stagione.
Tra l’altro, visto che risulti fresco e delicato, lo potete usare per una pasta fredda estiva molto appetitosa. Ovviamente nessuno vi vieta di usare questa salsa per condire la pasta anche in inverno, è sempre ottima!
Il pesto dorato si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini come la ricotta e il pomodoro ramato bello maturo. Se vi piacciono i sapori più decisi potete usare una ricotta di pecora, altrimenti la classica ricotta di mucca va più che bene. Noi vi suggeriamo di usare una ricotta artigianale comprata in un caseificio, perché ha una consistenza più compatta e vi aiuta a ottenere un pesto più corposo e denso. Ma ora è arrivato il momento di scoprire come si realizza questa ricetta semplice e gustosa ideale per i vostri primi piatti sfiziosi.
Pasta estiva fredda con il pesto di ricotta e pomodoro – buttalapasta.it
Vi suggeriamo di scoprire anche tutte le altre ricette di pesto alla siciliana, a cui questo condimento si ispira, per avere a disposizione tante idee per condire la vostra pasta in modo sempre diverso!
Enst Knam questa volta lo rivela a tutto il pubblico davanti le telecamere, il video…
Immaginate di mescolare la bontà della classica pasta e zucchine alla sfiziosità delle noci: oggi…
Andiamo a scoprire quali tipi di ricette sono perfette per comporre il menu della settimana…
Lo sai che questi biscotti sono buonissimi da mangiare così a colazione o a merenda…
Il risotto più buono che tu possa mai assaggiare è proprio questo, è il risotto…
Oggi andiamo a scoprire come realizzare un dolcetto in pochi minuti grazie alla ricetta furba…