Spaghetti+alle+erbe%2C+deliziosi+a+pi%C3%B9+non+posso%21+Li+fai+in+5+minuti+veri%3A+scopri+subito+la+ricetta+golosa
buttalapastait
/articolo/spaghetti-alle-erbe-deliziosi-a-piu-non-posso-li-fai-in-5-minuti-veri-scopri-subito-la-ricetta-golosa/166152/amp/
Primi Piatti

Spaghetti alle erbe, deliziosi a più non posso! Li fai in 5 minuti veri: scopri subito la ricetta golosa

Oggi prepariamo insieme la ricetta degli spaghetti alle erbe, molto gustosi ma soprattutto velocissimi: sono pronti in  5 minuti!

Quando hai pochissimo tempo a tua disposizione per cucinare, quello che vuoi è poter seguire una ricetta facile e veloce con cui portare in tavola un piatto buono e saporito. Allora prendi nota, perché questa preparazione fa al caso tuo! Si tratta di un primo piatto di pasta davvero molto semplice e gustoso, che ha il vantaggio di avere una preparazione di pochi minuti.

Di sicuro questi spaghetti alle erbe ti piaceranno e saranno graditi anche ai tuoi ospiti. Li puoi cucinare per i menù di ogni giorno, quando cerchi un’idea che ti salvi la cena all’ultimo minuto. Ed ecco qui di seguito la ricetta passo dopo passo, vedrai con i tuoi occhi quanto questa pietanza sia facile e veloce!

Ricetta degli spaghetti alle erbe

Controlla di avere in dispensa gli ingredienti, altrimenti comprali, e segui gli step della preparazione della ricetta degli spaghetti alle erbe, uno dei primi piatti sfiziosi più facili da fare. Potrai portarli in tavola oggi stesso, a pranzo o a cena! Le dosi indicate in questa ricetta super veloce vanno bene per 4 persone.

Spaghetti alle erbe pronti in 5 minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Pasta tipo spaghetti 320 gr
  • Burro 100 gr
  • Aglio 1 spicchio
  • Erbe aromatiche a piacere (timo, origano, rosmarino, alloro, maggiorana, prezzemolo, peperoncino, ecc) 1 cucchiaio
  • Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • Sale

Preparazione degli spaghetti alle erbe

  1. Per prima cosa poni una pentola con l’acqua sul fuoco, poco prima dell’ebollizione regola di sale. Appena bolle versa la pasta, in questo caso abbiamo scelto gli spaghetti.
  2. Nel frattempo prendi una padella, versaci dentro il burro e fallo sciogliere, poi aggiungi l’olio extra vergine di oliva insieme ad un poco di acqua di cottura della pasta presa con un mestolino.
  3. Aggiungi l’aglio in camicia e fai rosolare.
  4. Unisci al condimento le erbe aromatiche che hai scelto e fai insaporire, eventualmente aggiungi un altro poco di acqua di cottura della pasta. Elimina l’aglio.
  5. Ora scola la pasta al dente e versala nella padella del condimento, mescola per far insaporire bene e permettere al condimento di legarsi con gli spaghetti.
  6. Servi in tavola il tuo piatto di spaghetti alle erbe ben caldo.

Un’idea in più per le tue ricette di spaghett? Prima di portare in tavola questo piatto che è una sorta di upgrade della classica ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, spolvera la pasta alle erbe con una manciata di formaggio grattugiato a scelta tra pecorino romano, parmigiano reggiano, grana padano e ricotta salata. Sentirai che gusto, siamo sicuri che ti leccherai i baffi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

16 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

49 minuti ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

2 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

3 ore ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

4 ore ago