Di Veronica Elia | 23 Agosto 2025

Stasera in tavola uova alla piemontese: non friggo, non sporco e si mangiano fredde (Buttalapasta.it)
Se non sai che cosa cucinare, le uova alla piemontese sono un’ottima idea: una ricetta semplice e veloce, che si può servire anche fredda.
Le uova sono un ingrediente che tutti noi abbiamo quasi sempre in frigo. Sì, perché si tratta di un alimento estremamente versatile, oltre che nutriente e genuino, che si può utilizzare per preparare tantissimi piatti diversi, sia salati che dolci. E poi sono ottime da mangiare praticamente in qualsiasi momento della giornata, anche a colazione!
Inoltre, essendo semplici e veloci da cucinare, possono letteralmente salvarci quando facciamo tardi a pranzo o a cena o abbiamo poco tempo per stare ai fornelli. A tal proposito, quest’oggi voglio suggerirti una ricetta velocissima e gustosa, forse un po’ meno conosciuta. Sto parlando delle uova alla piemontese.
Uova alla piemontese: ricetta facile e gustosa, pronta in pochi minuti
Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena oppure non hai molto tempo per stare ai fornelli, le uova alla piemontese sono quello che fa per te. Si servono pure fredde, tanto sono sempre buonissime! Il bello è che non friggi e non sporchi nulla, quindi si tratta davvero di una preparazione furba. In alternativa, prova anche le uova sode con il pesto.

Uova alla piemontese: ricetta facile e gustosa, pronta in pochi minuti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 6 uova;
- 1 scatoletta di tonno;
- 2 cucchiai di maionese;
- 4 acciughe sott’olio;
- 4 capperi sotto sale;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 cucchiaino di aceto bianco;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
Preparazione
- Le uova alla piemontese altro non sono che delle uova sode farcite con una salsa tonnata. Per farle, inizia a cuocere le uova, mettendole in un pentolino d’acqua fredda e calcolando circa 8 minuti dal punto di bollore.
- Una volta pronte, scolale, passale sotto l’acqua corrente e poi sgusciale e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
- Preleva, quindi, i tuorli con l’aiuto di un cucchiaino e mettili in una scodella insieme al tonno sbriciolato, le acciughe sminuzzate e i capperi dissalati.
- Unisci anche la maionese ed un filo d’olio extravergine d’oliva e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Aggiungi anche un po’ di prezzemolo fresco tritato al coltello, regola di sale e di pepe e mescola di nuovo.
- A questo punto, non ti resterà che usare il composto ottenuto per farcire le uova sode. Per farlo, aiutati con un cucchiaino oppure con una sac à poche.
- Metti, infine, le uova sode farcite in frigo e tirale fuori poco prima di servirle.
Trucchi e consigli: puoi servire le uova alla piemontese anche come antipasto, decorate con delle foglioline di prezzemolo, delle olive nere tagliate a rondelle, un po’ di rucola e dei pomodorini.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".