Con l'insalata di baccalà alla napoletana stuzzichi il palato, la ricetta della nonna per un piatto economico e sfizioso

L'insalata di baccalà alla napoletana è un piatto tipico adatto ad una cena estiva e fresca, si prepara con facilità seguendo la ricetta tradizionale della nonna.

Insalata di baccalà alla napoletana in un piatto vista dall'alto

Con l'insalata di baccalà alla napoletana vari la cena con gusto, la ricetta della nonna per un piatto economico e sfizioso - buttalapasta.it

Andiamo a scoprire come preparare una deliziosa insalata di baccalà alla napoletana seguendo la ricetta tradizionale della nonna, in pochi minuti avrete pronto in tavola un piatto unico molto gustoso.

Se state cercando una nuova ricetta per rendere la vostra cena speciale dovete provare l’insalata di baccalà alla napoletana, è la scelta perfetta perché si tratta di ricetta tramandata di generazione in generazione che riesce ad unire ingredienti semplici creando un piatto saporito e nutriente, oltre che freschissimo.

L’insalata di baccalà è un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana che è noto per il suo gusto particolare e per la leggerezza al palato. Inoltre è facile da preparare: ecco la ricetta dettagliata per farla a casa in pochissimi minuti.

Insalata di baccalà alla napoletana perfetta per l’estate, la ricetta della nonna ti conquisterà

A fare la differenza è la presenza delle pappacelle o pupacchielle, che sono dei peperoni conservati sott’aceto che andranno ad arricchire l’insalata di baccalà. Se non li trovate per fare le pupacchielle sott’aceto potete usare dei comuni peperoni sott’aceto.

insalata di baccalà nonna ricetta

Come preparare l’insalata di baccalà della nonna – buttalapasta.it

Vi basteranno pochi ingredienti e una manciata di minuti di preparazione per questa ricetta deliziosa e super estiva di uno dei piatti tipici della cucina campana più amati. Prendete nota delle dosi degli ingredienti e mettetevi subito all’opera!

Ingredienti per otto persone

  • 1 kg di baccalà
  • 100 gr di olive nere
  • 100 gr di olive verdi
  • 8 pappacelle
  • 1 aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 limoni
  • olio extra vergine di oliva
Insalata di baccalà napoletana con le pappacelle

Insalata di baccalà napoletana con le pappacelle – buttalapasta.it

Modalità di preparazione

  1. Per iniziare la ricetta dovete lessare il baccalà dopo averlo ammollato per un paio di giorni cambiando spesso l’acqua, in modo che perda il sale. Adagiate il baccalà in una pentola coprendolo con abbondante acqua, quindi fate cuocete dieci minuti dal momento dell’ebollizione.  Una volta cotto lasciatelo intiepidire poi eliminate la pelle e le spine, quindi fatelo a pezzi.
  2. Tagliate a striscioline le pappacelle (o i peperoni sott’aceto) e affettate finemente l’aglio per poi tritarlo.
  3. Ponete in una insalatiera il baccalà, le olive, le pappacelle e l’aglio tritato, condite con il succo di limone, l’olio extra vergine di oliva, il prezzemolo tritato e un pizzico di peperoncino, se piace.
  4. Mescolate il tutto e fate riposare in frigo qualche ora prima di gustare così che l’insalata di baccalà alla napoletana si insaporisca per bene..

L’idea in più: potete arricchire il piatto con delle cipolle tagliate finemente e delle rondelle di sedano che daranno al baccalà un tocco di freschezza ulteriore. Infine date un’occhiata alle altre ricette con il baccalà che potete portare in tavola per stupire i vostri ospiti.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti