Stasera risolvo la cena alla buona, prendo gli avanzi di ieri e ci faccio una torta salata da sballo

torta salata patate se provola

Stasera risolvo la cena alla buona, prendo gli avanzi di ieri e ci faccio una torta salata da sballo - buttalapasta.it

Con questa ricetta ti svuoto il frigo degli avanzi e ti svolto la cena, ci facciamo una torta salata troppo saporita.

Hai presente quelle sere in cui il frigo è pieno solo di avanzi, ma la fame è seria? Ecco, stasera mi è bastato aprirlo, trovare un po’ di patate cotte, qualche salsiccia saltata e un pezzo di provola triste, e zac! è uscita fuori una torta salata che ha fatto battere le mani a tutti, perfino a mio marito!

Questa torta salata è la tipica ricetta che ti salva la cena e ti fa anche sembrare una maga della cucina. Dentro c’è tutto il comfort che ci serve a fine giornata, un vero e proprio comfort food al quale non saprai dire di no. Puoi usare gli avanzi, oppure partire da zero, tanto il risultato è da leccarsi le dita lo stesso.

Ricetta torta salata patate e salsicce, talmente golosa che finisce subito!

Se ti va e vuoi darle un tocco in più, puoi aggiungere dei cubetti di zucchina saltata o un pizzico di paprika nell’impasto. Oppure cambiare formaggio, tipo usare la scamorza affumicata ci sta una meraviglia. È la torta delle mille varianti, ma la base resta una che i svuota il frigo, ti salva la cena in 10 minuto! Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.

Ingredienti

  • 400 gr di patate
  • 200 gr di salsicce
  • 120 gr di provola
  • 100 gr di farina
  • 1 uovo
  • 30 gr di parmigiano
  • 20 gr di burro
  • Sale e pepe q.b
  • Pangrattato q.b
  • Rosmarino q.b

Preparazione

fetta di torta slata patate

Ricetta torta salata patate e salsicce, talmente golosa che finisce subito! – buttalapasta.it

Partiamo dagli avanzi:

  1. Se abbiamo già le salsicce cotte e le patate lessate, ci mettiamo pochissimo.
  2. Sbricioliamo le patate con la forchetta, tagliamo la provola a fettine o cubetti, come preferisci.
  3. Prendiamo le patate schiacciate e uniamo farina, uova, sale, pepe, parmigiano e impastiamo con le mani.
  4. Prendiamo una teglia la rivestiamo con carta forno o la imburriamo sotto ci mettiamo una parte dell’impasto e copriamo con salsicce e provola, ricopriamo con il restante impasto, fettine di provola, pangrattato, burro fuso e origano. Informiamo a 200 gradi per 40 minuti.

Se invece partiamo da zero:

  1. Mettiamo a bollire una pentola d’acqua salata e lessiamo le patate, poi una volta cotte le schiacciamo con lo schiacciapatate.
  2. Intanto, in una padella scaldiamo un bel giro d’olio e rosoliamole salsicce sbriciolate per 10 minuti con un pizzico di sale e pepe.
  3. Una volta cotte, le lasciamo intiepidire e da parte tagliamo la provola a fettine o dadini.
  4. Prendiamo di nuovo le patate e ci mescoliamo dentro l’uovo, farina, parmigiano, sale, pepe e impastiamo tutto con le mani.
  5. Prendiamo una teglia la foderiamo con carta forno o la imburriamo e cospargiamo di pangrattato, e versiamo dentro una parte dell’impasto di patate e lo compattiamo bene sul fondo.
  6. Versiamo sopra la salsiccia con la provola e poi copriamo col restante impasto.
  7. Spennelliamo la superfice con il burro fuso, cospargiamo col pangrattato, parmigiano e rosmarino.
  8. Inforniamo a 200 gradi in forno ventilato per circa 40 minuti. Buon appetito.

Parole di Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Potrebbe interessarti