Di Salvatore Lavino | 18 Ottobre 2025

Mia suocera voleva la lasagna classica, poi ha assaggiato questa e ha chiesto il bis - buttalapasta.it
Non so cucinare, ma questa lasagna di verdure mi ha fatto sembrare uno chef. E ha fatto ricredere anche chi ha pranzato con me, la ricetta magnifica da seguire.
Una lasagna diversa dal solito? Ce l’hai qui, con questa ricetta che diventerà il tuo punto di riferimento per il pranzo del sabato. Nel fine settimana si respira quell’aria di leggerezza che anche a tavola finisce con l’avere una certa leggerezza. Ci sta quindi il voler provare qualcosa di diverso da mettere sotto ai denti. La lasagna in questione non presuppone la minima presenza di carne, eppure sarà buonissima e piacerà anche a chi ha abitudini “da Tirannosauro”.
La ricetta della lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera sarà il top del top. Ti eviterà di stare per ore ed ore ai fornelli e ti saprà dare un primo piatto colorato, saporitissimo ed allo stesso tempo per niente pesante per lo stomaco. La prepari con grande facilità in pochi passaggi. Dopodiché il tuo pranzo diventerà una vera e propria festa. E con la lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera farai in modo che anche ai bambini piaceranno le verdure.
La ricetta della lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera
Ci vogliono quattro ortaggi da grigliare per andare a comporre il cuore della lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera. Il tutto avvolto da una besciamella light, in grado comunque di farsi sentire con tutta la sua delizia nel palato.
Ingredienti per 4 persone
- Per le verdure grigliate:
- 1 melanzana grande
- 2 zucchine
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla rossa
- olio extravergine d’oliva q.b.
- q.b. sale
- q.b. pepe
Per la besciamella leggera:
- 500 ml di latte (anche vegetale se preferisci)
- 40 g di farina
- 30 g di burro o margarina
- q.b. noce moscata
- q.b. sale
Per assemblare:
- 250 g di sfoglie per lasagna (fresche o secche da precuocere)
- 80 g di parmigiano grattugiato
- qualche foglia di basilico fresco
Procedura

ricetta della lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera – buttalapasta.it
- Per preparare la lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera inizia con lo sciacquare tutti quanti gli ortaggi sotto acqua fredda corrente
- Affetta quindi le zucchine e le melanzane a fette sottili ed i peperoni a spicchi non eccessivamente grossi, e taglia pure la cipolla.
- Metti a grigliare tutti gli ortaggi su una piastra preriscaldata ed unta con un po’ di olio extravergine d’oliva, aggiustando infine di sale e pepe.
- Adesso appronta la besciamella, mettendo a sciogliere il burro all’interno di un pentolino a fiamma bassa.
- Unisci dopo una decina di secondi la farina setacciata e mescola per bene, poi versa un filo di latte e non fermarti con il girare, occorre evitare la formazione di grumi.
- In totale la besciamella deve cuocere per 5′, quindi spegni il fornello quando si creerà una consistenza lievemente addensata. Ed aggiusta di sale e con un tocco di noce moscata.
- Ed ora crea gli strati della lasagna, stendendo prima un bel tappeto di besciamella all’interno di una pirofila. Prosegui con la sfoglia, con uno strato di verdure grigliate e con altra besciamella, poi dai una abbondante passata di parmigiano grattugiato.
- Prosegui di nuovo, ripetendo la procedura fino ad esaurimento degli ingredienti e concludendo con besciamella ed altro parmigiano. Fai quindi cuocere in forno in modalità statica preriscaldata per 35′ a 180°.
- Quando la tua lasagna di verdure grigliate e besciamella leggera risulterà dorata in superficie, estrai e falla intiepidire per 5′.
Trucchi e consigli: puoi spegnere il forno a 5-10′ dal termine del tempo di cottura, l’interno sarà sufficientemente caldo per completare il processo di cottura anche da spento.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.