Il Taboulé è uno dei piatti più conosciuti ed amati della cucina del Medio Oriente, dove viene servito come antipasto. Originario, probabilmente, del Libano, è un’insalata di burghul, pomodori, cipolle ed erbe aromatiche, in particolare prezzemolo e menta. La menta conferisce al Taboulé il suo tipico sapore fresco ed estivo, facendo sì che questo piatto sia apprezzato anche dai palati più scettici in fatto di cucina internazionale.
Il burghul, che costituisce la base del Taboulé, è preparato a partire dai chicchi di grano, cotti, spezzettati ed infine tostati. In Italia si trova nei negozi di prodotti orientali e, sempre più spesso, nelle erboristerie e nei supermercati forniti.
Ingredienti per il Taboulé (dosi per 4 persone):
In una insalatiera capiente riunisci il burghul, i pomodori tagliati a cubetti e la cipolla tritata. Aggiungi le erbe tagliate molto finemente con un coltello o con la mezzaluna (meglio non usare il tritatutto, altrimenti diventano amare ed il piatto assume un sapore sgradevole). Condisci con il succo dei limoni, l’olio ed il sale. Riponi in frigorifero e fai riposare per un’ora e mezza o anche di più: il Taboulé è un piatto che più riposa e più diventa buono!
In alternativa la burghul, può essere usato il cous cous, precendetemente fatto gonfiare con acqua tiepida e poi sgranato con una forchetta.
Foto da galaxie.75cl.com
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…
Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…
Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…