Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

tagliatelle in un piatto ai funghi

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi? - buttalapasta.it

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e speck: sughetto facile, preparazione veloce così nessuno si stressa!

A volte la domenica significa vivere di stress: non tanto per quanto riguarda pulizie domestiche o altro, tanto per ciò che concerne la scelta del menù: specialmente al Sud questo giorno significa riunione di famiglia e se qualcuno può portare il contorno, qualcun altro il secondo, con ogni probabilità noi dovremo pensare al primo e di norma proprio durante l’ultimo giorno della settimana si gusta la lasagna.

Io però oggi voglio proporti qualcosa di altrettanto gustoso che però non ti farà stressare neppure un secondo: bastano funghi, olive, un po’ di speck e delle tagliatelle, ecco il primo favoloso della domenica! Scopriamo la ricetta.

Funghi, olive, speck ed ecco qua delle tagliatelle favolose: la ricetta facile

Queste deliziose tagliatelle con funghi, olive e speck si preparano in circa 10 minuti e ovviamente non dovremo affatto stressarci per la loro preparazione: il sughetto è espresso, saporito e anche i bimbi lo adoreranno. Ovviamente se tu ami la lasagna puoi preparare quella ai funghi, così l’autunno è nel suo vivo anche dentro la tua cucina! Ora invece dedichiamoci alla preparazione di oggi.

tagliatelle con funghi

Funghi, olive, speck ed ecco qua delle tagliatelle favolose: la ricetta facile – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di tagliatelle fresche;
  • 650 gr di funghi champignon già puliti;
  • 200 gr di speck intero;
  • 120 gr di olive verdi denocciolate;
  • 1 spicchio d’aglio grosso;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 cucchiaino di burro;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione delle tagliatelle

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo tagliando i funghi già puliti a fettine non troppo sottili. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e facciamolo rosolare in una padella con un filo di olio evo.
  2. Tagliamo a dadini lo speck, facciamolo rosolare qualche minuto con l’aglio, dopodiché aggiungiamo le olive denocciolate e i funghi.
  3. Facciamo saltare il tutto per circa 10 minuti, dopodiché sfumiamo con il vino bianco e attendiamo che la parte alcolica evapori.
  4. Dopo aver portato al bollore in una pentola dell’acqua saliamola e caliamo le tagliatelle. Uniamo sale, pepe, origano, rosmarino al sughetto e quando la pasta è pronta scoliamola direttamente in padella.
  5. Aggiungiamo 1 mestolo di acqua di cottura e mantechiamo le tagliatelle all’interno della padella. Quando il sugo sarà quasi ristretto spegniamo il fuoco, aggiungiamo burro, parmigiano e mantechiamo ancora.
  6. Infine se gradiamo serviamo con del prezzemolo tritato e voilà, ecco le nostre tagliatelle veloci funghi, speck e olive!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti