Di Chiara Ricchiuti | 5 Maggio 2025

Ho sorpreso i miei ospiti con un aperitivo fatto in casa delizioso: con questa ricetta ho lasciato tutti a bocca aperta - Buttalapasta.it
Una ricetta tipica della Provenza, questa è la tapenade provenzale, la salsa dal sapore delicato ideale da servire durante gli aperitivi e accompagnare secondi piatti sfiziosi.
Si prepara con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili nei migliori supermercati. Il procedimento è anche molto semplice, motivo per cui dovresti provare anche tu a stupire gli ospiti con una salsa dal sapore particolare.
Se hai intenzione di preparare un piccolo buffet per un aperitivo, non perdere le nostre 50 ricette facili e veloci per dei finger food sfiziosissimi.
Come preparare la Tapenade provenzale per un aperitivo fatto in casa
La ricetta della salsa provenzale è molto semplice. Ti consigliamo di prepararla e metterla all’interno di una ciotola così da poterla spalmare su pane tostato o altri ingredienti a piacere. Un paté dalla consistenza granulosa che conquisterà l’attenzione anche dei più scettici!

Come preparare la Tapenade provenzale per un aperitivo fatto in casa – Buttalapasta.it
Se ti dovesse avanzare, ti consigliamo di provarla in questo modo: cuoci la pasta al dente, metti un mestolo di acqua di cottura da parte e amalgama la pasta alla tua salsa provenzale. Un primo piatto semplice ma delizioso, da preparare anche in occasioni speciali!
La ricetta originale prevede l’utilizzo di olive nere, ma la tapenade provenzale può essere preparata anche con olive verdi. In questo caso ti consigliamo di preparare entrambe le salse, così da portare in tavola due versione differenti!
Ingredienti
- 250 gr di olive verdi
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- 20 gr di capperi sotto sale
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
Procedimento
- La prima cosa da fare è snocciolare le olive verdi o nere, poi tagliale a rondelle.
- Pulisci uno spicchio d’aglio e tritalo finemente.
- Sciacqua i capperi sott’acqua corrente, poi mettili all’interno di un mixer.
- Aggiungi lo spicchio d’aglio che hai tritato in precedenza, le olive tagliate a rondelle, i capperi e il ciuffo di prezzemolo tritato.
- Taglia le acciughe a pezzettini, quindi uniscile al composto.
- Trita il tutto fino a ottenere una salsa spalmabile.
- Spremi il succo di mezzo limone, filtralo e aggiungilo alla salsa.
- Aromatizza il tutto anche con dell’olio extra vergine di oliva e porta in tavola!
Se cerchi delle idee ancora più sfiziose, non perdere la nostra ricetta dei pomodori ripieni alla provenzale!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.