Ti+costa+appena+3+euro%3A+la+pasta+con+ricotta+e+pangrattato+ha+i+sapori+siculi+e+delizia+proprio+tutti
buttalapastait
/articolo/ti-costa-appena-3-euro-la-pasta-con-ricotta-e-pangrattato-ha-i-sapori-siculi-e-delizia-proprio-tutti/202738/amp/
Primi Piatti

Ti costa appena 3 euro: la pasta con ricotta e pangrattato ha i sapori siculi e delizia proprio tutti

Preparare questa pasta con la ricotta e il pangrattato è molto semplice perché è una ricetta facilissima e veloce ma soprattutto economica.

Con un primo piatto semplice e molto saporito come la pasta cremosa condita con la ricotta e la mollica tostata o il pangrattato potete mettere in tavola una vera e propria prelibatezza che costa molto poco. Si tratta quindi di una pietanza ideale per quando avete tanti ospiti ed avete un budget ridotto per completare tutto il menu.

Ha un profumo e un sapore che riportano alla memoria le tipicità della cucina siciliana, siamo sicuri che ogni boccone di questa pasta deliziosa piacerà sia ai grandi che ai bambini. Non vi resta che scoprire quali sono tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione di questa ricetta semplice e di sicuro successo.

Come si prepara la para con la ricotta e il pangrattato alla maniera sicula

La pasta con la ricotta è un piatto semplice che specialmente in estate dona il suo meglio perché, con il caldo che fa, non si ha voglia di mettersi ai fornelli e condire con il latticino cremoso permette di portare in tavola un primo molto in fretta. Se poi ci mettete del pangrattato tostato, ingrediente di piatti tipici siciliani, allora ecco che avrete una pietanza davvero squisita.

Semplice da fare, gustosa ed economica, questa pasta ha tanti pregi – buttalapasta.it

Un altro vantaggio della pasta con ricotta e pangrattato è il costo, è molto basso e con pochi euro preparate un menu per un pranzo per tante persone. Il che è molto comodo e vantaggioso in qualsiasi stagione ci si trovi, non credete? Allora cominciate a scoprire gli ingredienti di questo che è uno dei primi piatti sfiziosi che potete preparare per i vostri menu

Ingredienti per quattro persone

  • 300 gr di ricotta di pecora o mista fresca
  • 350 gr di pasta
  • 50 gr di mollica di pane tritata o pangrattato
  • 10 pomodorini
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Preparazione

  1. Ecco come si prepara la pasta con la ricotta e il pangrattato ispirata alla cucina siciliana. Ponete prima di tutto una pentola con abbondante acqua sul fuoco per cuocere la pasta. Portate a ebollizione e salate. Versate il formato che avete scelto e fate cuocere, poi scolate al dente.
  2. Nel frattempo prendete una padella antiaderente e versateci dentro l’olio e i pomodorini tagliati a metà, fate insaporire con i capperi dissalati e un pizzico di pepe nero.
  3. Aggiungete la scorza del limone grattugiata, metà ricotta e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Regolate di sale.
  4. A parte tostate la mollica di pane grattugiata o il pangrattato ponendolo in un padellino senza unire condimenti, fatelo dorare.
  5. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con il condimento, aggiungete la restante ricotta, altra scorza di limone grattugiata, il pangrattato tostato e un filo di olio a crudo. Servite subito.

E se vi è piaciuta questa ricetta scoprite altri primi piatti sfiziosi che potete preparare in poco tempo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

4 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

7 ore ago