Torta morbidina di Natale, la mangio tutte le mattine anche il 25 dicembre, ha proprio il sapore delle feste

Torta morbidina di Natale, la mangio tutte le mattine anche il 25 dicembre, ha proprio il sapore delle feste

Una cosa che amo terribilmente del periodo natalizio è questa torta morbida di Natale: buona e gustosa come non mai, perfetta per rendere la colazione speciale anche il 25 dicembre.

Una delle cose che preferisco del Natale, senza ombra di dubbio, oltre a decorare la mia casa per le feste, è la possibilità di preparare dolci a tema che rendano l’attesa fino al 25 dicembre ancora più dolce, più buona, più gustosa. Proprio per questo motivo, questa torta morbida è diventata la mia preferita per la colazione natalizia.

Si prepara con pochissimi ingredienti e ti assicuro che ha davvero il sapore delle feste, perfetta se vuoi rendere il tuo quotidiano più dolce e speciale sotto ogni punto di vista.

Insomma, possiamo dire che questa torta morbida è un vero e proprio “arredo” delle festività… ma che si può mangiare con immenso piacere!

Torta morbida di Natale, la ricetta per prepararla in modo perfetto

Ebbene sì, come dicevamo, se stai cercando un dolce che possa accompagnarti durante il periodo natalizio, quello che sto per proporti fa senza dubbio al caso tuo. È così versatile che puoi anche pensare di farcirla con della crema, ma io la amo semplice, appena sfornata, con una generosa spolverata di zucchero a velo.

Gli ingredienti che serviranno per la torta morbida di Natale sono solo i seguenti:

  • 400 g di farina,
  • 3 uova,
  • 250 g di zucchero,
  • 1 bicchiere di olio di semi,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 1 cucchiaino abbondante di estratto di vaniglia,
  • Gocce di cioccolato,
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Ecco come preparare la nostra torta morbida di Natale

  1. La preparazione è davvero molto semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente e versaci le uova. Lavora le uova con lo zucchero aiutandoti con delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  2. A questo punto, aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare. Poi incorpora la farina e il lievito precedentemente setacciati, usando un colino a maglie strette per evitare grumi. Infine, unisci l’aroma di vaniglia e una manciata di gocce di cioccolato.
  3. Preriscalda il forno a 180 gradi. Versa l’impasto in una teglia da 22 cm di diametro (massimo 24 cm), foderata con carta forno o imburrata e infarinata. Cuoci in forno per circa 35 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di aggiungere una bella spolverata di zucchero a velo.

Gustala a colazione con una tazza di tè o caffè. Puoi conservarla in una tortiera chiusa, nella dispensa: resterà perfetta per circa quattro giorni.

Potrebbe interessarti