Trasformo+il+cavolfiore+in+un+piatto+messicano%3A+esplosione+di+gusto+che+non+dimenticherai
buttalapastait
/articolo/trasformo-il-cavolfiore-in-un-piatto-messicano-esplosione-di-gusto-che-non-dimenticherai/207796/amp/
Cucina etnica

Trasformo il cavolfiore in un piatto messicano: esplosione di gusto che non dimenticherai

Il cavolfiore così non lo avete mai sicuramente mangiato; si tratta di una ricetta messicana che vi farà rivalutare questo ortaggio.

Diciamoci la verità se c’è un ortaggio difficile da mangiare probabilmente questo è il cavolfiore. Già dalla sua cottura l’odore che emana non può essere definito un propriamente un profumo invitante, tutt’altro. Eppure parliamo di un ortaggio che apporta un importante quantità di fibre, indispensabili per la salute del nostro intestino, oltre ad essere utile per l’assorbimento di colesterolo cattivo e zuccheri.

Il trucco allora può stare nello scoprire ricette sfiziose e particolari, ma mai difficili, che ci permettano di assaporare il cavolfiore in maniera differente. Un esempio può essere questa ricetta dei cavolfiore nachos, preparazione messicana che vi farà scoprire il vero sapore nascosto di questo ortaggio.

Nachos di cavolfiore, la ricetta messicana da rifare subito

Mettiamo da parte le classiche ricetta della pasta al cavolfiore che, per quanto buona è appunto classica e può risultare noiosa dopo un po’. Proviamo invece ricette diverse e alternative come lo sformato di cavolfiore, meglio ancora se usciamo dai confini nazionali e proviamo a sperimentare ricette etniche, che spesso ci permettono di scoprire sapori completamente differenti dai nostri.

La ricetta messicana dei cavolfiore nachos -buttalapasta.it

In Messico si tratta di una ricetta molto popolare; è uno dei modi migliori per avvicinarsi al consumo costante delle verdure. Basterà un solo boccone per capire che si può mangiare sano ma con tanto gusto.

INGREDIENTI

  • 350 gr di cime di cavolfiore
  • 10 ml di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di tajin (si tratta di un mix di spezie che comprende peperoncino in polvere, lime e sale)
  • 150 gr di carne di tacchino macina
  • 50 gr di mozzarella o cheddar a pezzi
  • 2 cucchiai di pomodoro
  • Mezzo lime
  • Cipolla rossa qb.
  • 1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato (facoltativo)
  • Sale qb.

PROCEDIMENTO

  • Iniziate lavando e pulendo il cavolfiore; vi serviranno le cime che andranno poi divise a metà e per una lunghezza di qualche centimetro -il che vuol dire che servirà anche un po’ di gambo. Fatto questo disponete il cavolfiore su una teglia coperta di carta forno e irrorate con l’olio. Mescolate bene in modo che il condimento copra tutta la verdura.
  • Condite le cime di cavolfiore con le spezie, compresa la passata di pomodoro, ma escludete la carne e il formaggio. Mettete in forno e lasciate cuocere per 30 minuti a 180°C.
  • Mentre il cavolfiore speziato cuoce, fate rosolare la carne con un po’ di olio e pochissima cipolla. Grattugiate poi la mozzarella o il cheddar.
  • Quando il cavolfiore sarà pronto aggiungete in teglia la carne e il formaggio grattugiato, quindi rimettete in forno a modalità grill per altri 5 minuti, giusto il tempo che il formaggio diventi filante.

Il consiglio in più; la ricetta può facilmente diventare vegana sostituendo il macinato di carne con l’equivalente vegetale.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

37 minuti ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

3 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

5 ore ago