Uova+e+caff%C3%A8%2C+un+abbinamento+insolito+ma+che+vale+la+pena+di+provare%3A+viene+fuori+una+delizia
buttalapastait
/articolo/uova-e-caffe-un-abbinamento-insolito-ma-che-vale-la-pena-di-provare-viene-fuori-una-delizia/194258/amp/
Dolci

Uova e caffè, un abbinamento insolito ma che vale la pena di provare: viene fuori una delizia

Non pensate che uova e caffè possano stare bene insieme? Eppure sono gli ingredienti di questa ricetta facile e sorprendente.

Per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito e deliziare i vostri ospiti che avete invitato a cena vi suggeriamo di seguire questa ricetta molto facile e di sicuro effetto.

Si tratta di una pietanza che vede come protagonisti il caffè e le uova, e servono davvero pochi altri ingredienti per preparare il tutto. Siete curiosi di sapere come comporre questo piatto? Allora non vi resta che continuare a leggere, perché di seguito trovate tutta la ricetta spiegata passo dopo passo.

Come si prepara la ricetta deliziosa con le uova e il caffè

Non sapete proprio cosa preparare come dessert da fine pasto? Che ne dite di un bel budino al caffè super facile da fare? La ricetta che segue è talmente semplice che tutti sono in grado di farla, anche chi non ha mai preso in mano una frusta da pasticcere. Dunque vediamo come si prepara il budino al caffè con uova, latte condensato e caffè solubile.

La ricetta per fare un budino al caffè goloso con poco sforzo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • tre uova
  • 100 gr zucchero
  • 2 uova intere e un tuorlo
  • 300 gr di latte
  • 380 gr di latte condensato
  • un cucchiaio di caffè solubile + un cucchiaino
  • 60 gr di acqua

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del budino mettendo in un pentolino lo zucchero, 60 ml di acqua, 1 cucchiaino di caffè solubile, e mescolate finché il caffè non si scioglie.
  2. Cuocete un paio di minuti dall’ebollizione e poi versate il tutto in uno stampo da budino. Fate raffreddare e dedicatevi al resto della ricetta.
  3. Nel frattempo sgusciate in una ciotola due uova intere e un tuorlo, unite un cucchiaio di caffè solubile e un po’ di latte preso dal totale, mescolate per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete il latte condensato, il resto del latte liquido e mescolate ancora.
  4. Ora potete versare questa miscela nello stampo per budino, copritelo con della carta da forno o alluminio, posizionate lo stampo su una teglia piena di acqua calda e mettete in forno caldo a 180 gradi a cuocere per circa un’ora e dieci minuti.
  5. Trascorso il tempo di cottura prelevate lo stampo del budino dal forno e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettetelo nel frigo per almeno quattro ore.
  6. Infine capovolgete il vostro dolce e servitelo in tavola.

Infine scoprite altri buonissimi dolci al cucchiaio davvero semplici e veloci da realizzare con le nostre golose ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Marinato alle erbe e tenerissimo, cucino il pesce così e sembra da ristorante stellato

Non il solito piatto a base di pesce, oggi lo faccio marinato alle erbe: sembra…

41 minuti ago

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un’insalata nutriente e salutare

Oggi rispolveriamo una ricetta del giorno che viene dalla tradizione contadina, si prepara con un'erba…

1 ora ago

Pomodoro e mozzarella insieme sono gustosissimi, ma la salute è a rischio: nessuno è immune

Pomodoro e mozzare è un vero spettacolo mangiati insieme, ma non tutti sanno che la…

2 ore ago

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

9 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

9 ore ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

10 ore ago