Di Virgilia Panariello | 21 Settembre 2025

Ricette di maionese fatta in casa - Buttalapasta.it
Ecco le varianti di maionese che non ti aspetti neanche al ristorante le servono, da non credere, provale tutte.
Oggi ti voglio stupire, non ti suggerisco solo una ricetta di maionese, ma tante, non solo la classica, ma anche la vegana, aromatizzata e quella veloce così da soddisfare i palati di tutti. Si tratta di un condimento irresistibile, la maionese è una delle salse più amate al mondo, si abbina su tutto. Possiamo accompagnare primi piatti come l’insalata di riso, la carne, il pesce, le verdure e possiamo arricchire toast e panini.

Ricette di maionese fatta in casa – Buttalapasta.it
Non esiste solo la versione classica, ma diverse, neanche al ristorante le hai mi assaggiate ecco le ricette per te! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Maionese tante ricette, varianti che non immagini, neanche al ristorante le hai mai assaggiate
La maionese è una delle salse facile da preparare, basta non farla impazzire, l’importante è seguire la ricetta con precisione e le uova non devono essere fredde. Oggi ti suggeriamo diverse ricette non solo la classica, ma anche vegana e light tutte buone. Solo così potrai renderla unica per ogni occasione, stupirai tutti i commensali. Ti suggeriamo la ricetta classica, quella pronta in un minuto, al curry, light, vegana. Iniziamo subito!
1. Maionese classica: quella che non delude nessuno adatta a tutti tranne gli allergici alle uova
Ingredienti
- 2 tuorli
- 250 ml di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di succo di limone (o aceto)
- 2-3 g di sale
Procedimento
- Mettiamo in una ciotola i tuorli, aggiungiamo qualche goccia di succo del limone.
- Iniziamo a lavorare con lo sbattitore elettrico. Le uova devono essere a temperatura ambiente solo così si monteranno bene, impostiamo una velocità media per far prendere corpo ai tuorli. Separare bene tuorli dagli albumi.
- Versare l’olio a più riprese se versiamo tutto e subito facciamo impazzire la maionese. Solo quando abbiamo aggiunto la metà dell’olio, noterai che la consistenza è più densa.
- Diluiamola con il succo di limone restante aggiungendone sempre poco per volta. Appena finito aggiungiamo il sale e mescoliamo nuovamente con lo sbattitore per pochi secondi, la maionese è pronta.
2. Maionese al curry: leggera e fresca, si prepara con lo yogurt
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 1 cucchiaio di maionese
- 1 cucchiaino di curry
- un po’ di sale
- menta q.b.
Procedimento:
- Mettiamo in una ciotola lo yogurt con la maionese e il curry.
- Mescoliamo con un cucchiaio in modo da rendere il composto omogeneo, amalgamare il tutto.
- Saliamo e aggiungiamo della menta fresca.
3. Maionese in un minuto: la ricetta perfetta quando hai poco tempo
Ingredienti:
- 1 uovo
- 200 ml di olio di semi di girasole
- 15 ml di succo di limone o aceto di vino bianco
- sale fino q.b.
Procedimento
- Sgusciamo l’uovo e mettiamo nel boccale di un frullatore ad immersione, l’uovo deve essere a temperatura ambiente.
- Uniamo anche l’olio di semi di girasole, il succo di limone filtrato e il sale.
- Frulliamo per un minuto e la maionese è pronta.
4. Maionese vegana: per gli allergici alle uova
Ingredienti:
- 50 ml di latte di soia o altro latte vegetale
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio di aceto bianco sale
- un pizzico di senape
Procedimento:
- Mettiamo nel boccale il latte aggiungendo poco alla volta l’olio di semi.
- Uniamo anche l’aceto, frulliamo.
- Quando otterremo la giusta consistenza uniamo la senape e il sale.
5. Maionese light: leggera per chi è sempre a dieta
Ingredienti:
- 1 uovo
- 35 g yogurt greco
- 10 ml di olio di semi di girasole
- 5 ml di aceto di vino bianco
- un pizzico di sale
Procedimento:
- Cuciniamo l’uovo sodo e poi quando sarà pronto sgusciamo e teniamo da parte.
- Mettiamo nel boccale del frullatore tutti gli ingredienti anche l’uovo sodo.
- Infine aggiungere il sale.
Parole di Virgilia Panariello