Di Cesare Orecchio | 17 Ottobre 2025

Zucca in brodo delicatissima, non perderti la ricetta invernale: riscalda proprio il cuore - buttalapasta.it
Se non hai mai fatto la zucca in brodo è proprio il tempo di rimediare: un’idea diversa ma golosa e pratica per gustarla con tutta la famiglia!
Devo ammettere che io in brodo farei qualsiasi cosa: ottimo quello di carne, delizioso quello di pollo, perfetto quello di verdure che di volta in volta possiamo personalizzare come meglio crediamo. Tu pensa che a volte quando devo consumare della verdura un po’ molle o che si sta perdendo spedisco tutto in pentola e nel giro di un’ora ottengo un piatto ricco e sostanzioso, da gustare con crostini di pane croccanti.
Eppure io già da un po’ preparo la zucca in brodo, una versione coinvolgente e molto delicata del classico di verdure che ti permette di assaporare proprio la zucca in modo diverso rispetto alle normali varianti al forno, fritte e così via. Che ne dici lo vogliamo preparare subito insieme?
Zucca in brodo deliziosa, prova questo piatto caldo super saporito
La zucca in brodo, come ti dicevo, è una versione diversa dal solito che puoi gustare in solitaria o con chi vuoi, i miei bimbi ne vanno matti e sono sicuro che anche ai tuoi piacerà parecchio. Oltre alla zucca io aggiungo anche delle patate per conferire cremosità extra e qualche altra verdurina che tra poco scopriremo insieme. Nel frangente non perderti la nostra raccolta di ricette con la zucca, ce n’è per tutti i gusti!
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di zucca delica, vanity o butternut;
- 2 patate grosse a pasta bianca;
- 1 cipolla bianca;
- 1 carota grossa;
- 1/2 costa di sedano;
- 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di salvia, 1 rametto di origano;
- Olio q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della zucca in brodo

Zucca in brodo deliziosa, prova questo piatto caldo super saporito – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare il nostro piatto pulendo l’interno della zucca dai suoi filamenti, rimuoviamo la buccia esterna e tagliamola a tocchetti di circa 2 cm.
- Sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti della stessa dimensione della zucca e mettiamo da parte. Sbucciamo la cipolla, tagliamola a metà e poi tritiamola a julienne.
- Sbucciamo anche la carota, tagliamola a tocchetti piccoli, rimuoviamo i filamenti esterni al sedano e affettiamo sottilmente.
- Una volta pronte tutte le verdure, creiamo un mazzetto con il rametto di rosmarino, di salvia e di origano legandolo con uno spago.
- Facciamo scaldare un filo di olio in una pentola dai bordi alti facendo poi soffriggere sedano, carota e cipolla. Dopo qualche minuto aggiungiamo le patate, facciamo cuocere 5 minuti e infine uniamo zucca e rametto aromatico.
- Facciamo soffriggere il tutto per una decina di minuti circa, dopodiché aggiungiamo abbondante acqua fino a coprire a dovere le verdure. La quantità di acqua dovrà essere il triplo rispetto al fondo riempito dagli ingredienti.
- Copriamo la pentola col coperchio e facciamo cuocere a fiamma dolcissima per circa 45 minuti. Trascorso il tempo necessario uniamo sale e pepe.
- Immergiamo un minipimer all’interno della pentola e diamo giusto qualche ‘colpo’ con le lame. Infine serviamo con un filo di olio a crudo e voilà, ecco la nostra zucca in brodo saporita!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.