Zuppa+di+orzo+e+lenticchie%2C+ricetta+nutriente%2C+sfiziosa+e+perfetta+per+scaldarsi+in+inverno
buttalapastait
/articolo/zuppa-di-orzo-e-lenticchie-ricetta/178314/amp/
Minestre e Zuppe

Zuppa di orzo e lenticchie, ricetta nutriente, sfiziosa e perfetta per scaldarsi in inverno

La zuppa di orzo e lenticchie è un piatto ricco di sapore e molto nutriente. Prepararla con questa ricetta facile è un gioco da ragazzi.

Portate la tradizione contadina in tavola con la ricetta della zuppa di orzo e lenticchie. È una preparazione tipica della cucina italiana, particolarmente adatta al periodo autunnale e invernale quando è un vero piacere scaldarsi con una bella zuppa calda. Non fatela mancare nei vostri menu di ogni giorno perché si tratta di un piatto nutriente e salutare.

Infatti la zuppa di orzo e lenticchie è un piatto completo e bilanciato, ideale per chi vuole seguire un dieta equilibrata. È una buona fonte di energia, proteine vegetali, carboidrati complessi e fibre, che favoriscono la digestione e aumentano il senso di sazietà. Ecco come realizzarla alla perfezione.

Ricetta della zuppa di orzo e lenticchie

Gli ingredienti principali di questa deliziosa zuppa sono l’orzo e le lenticchie. L’orzo è un cereale nutriente e ricco di fibre, vitamine del gruppo B e minerali come ferro, magnesio e zinco. Le lenticchie, invece, sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre e carboidrati a basso indice glicemico. Insomma, si tratta di un piatto completo e bilanciato che è anche molto gustoso!

Zuppa di orzo e lenticchie – buttalapasta.it

Per preparare la zuppa di orzo e lenticchia potete usare sia i legumi secchi che quelli già cotti in scatola. Noi consigliamo i legumi secchi perché sprigionano più profumo e hanno un sapore più intenso. Immancabili sono alcuni tipi di verdure come le carote, il sedano e le cipolle che servono per fare un soffritto saporito che arricchisce tutta la zuppa.

Tra le ricette con le lenticchie questa è molto semplice e gustosa, ideale da portare in tavola quando le temperature scendono e volete gustare un bel piatto che scalda corpo e anima. Ecco la ricetta.

Ingredienti

  • 250 gr di orzo
  • 250 gr di lenticchie
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 100 gr di polpa di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della zuppa di orzo e lenticchie prendendo una pentola capiente, versare un filo di olio extra vergine di oliva unite la cipolla, le carote e il sedano tritati finemente. Se gradite potete lasciare il sedano a tocchetti più grandi. Fate soffriggere a fuoco medio per qualche minuto.
  2. Aggiungete l’aglio schiacciato, la polpa di pomodoro e la foglia di alloro, dopo un paio di minuti unite le lenticchie e l’orzo. Mescolate per fare insaporire quindi aggiungete abbastanza acqua o brodo in modo da coprire tutto.
  3. Portate il tutto a bollore, quindi abbassare la fiamma, regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, finché le lenticchie e l’orzo saranno morbidi.
  4. Quando la zuppa di orzo e lenticchie è pronta togliete la foglia di alloro. Servitela calda accompagnandola con dei crostini di pane tostato.

Trovate altre deliziose ricette di zuppe invernali nella nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

28 minuti ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

1 ora ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

2 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

3 ore ago

Le hai fatte in tutti i modi, ma di sicuro mai di lupini: prova queste polpette e non cambierai più ricetta

Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…

4 ore ago

Gelati confezionati più buoni, la classifica di Altroconsumo mostra un’amara verità

Scopriamo i risultati dei test e la classifica di Altroconsumo sui gelati confezionati più buoni…

5 ore ago