Di Anita Borriello | 25 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
Le zuppe invernali sono dei veri e propri comfort food ideali portare in tavola durante le stagione più fredda. Infatti grazie ai loro profumi, e con i sapori deliziosi dei tanti ingredienti presenti, vi scalderanno il cuore ma soddisfaranno anche il palato degli ospiti più esigenti!
Con quali ingredienti possiamo preparare delle zuppe calde e gustose? Ecco le ricette più facili e veloci a base di verdure e legumi che possiamo preparare quando le temperature si abbassano:
- Zuppa di cipolle
- Zuppa di ceci
- Zuppa di farro
- Zuppa di lenticchie
- Zuppa di fagioli
- Zuppa di funghi
- Zuppa di zucca
- Zuppa di cavolo nero
- Zuppa d’orzo con verdure
- Zuppa di legumi
Saporite, light e semplici di fare: scopriamo le migliori zuppe invernali da fare con pochi ingredienti genuini.
Zuppa di cipolle

Una delle più saporite della stagione invernale: la zuppa di cipolle è un piatto sostanzioso e nutriente… oltre che essere super facile da fare!
Zuppa di ceci

La zuppa di ceci è fra le minestre con i legumi più apprezzate in assoluto. La ricetta che vi proponiamo è quella classica della tradizione, ma ci sono anche delle varianti sfiziose da provare.
Zuppa di farro

La possiamo preparare in inverno calda, ma anche in estate in versione fredda: la zuppa di farro è un piatto light che possiamo cucinare anche se abbiamo ospiti a cena… il successo è assicurato!
Zuppa di lenticchie

Ricetta veloce e perfetta per essere servita anche ai bambini perché alla base di questa gustosa zuppa di lenticchie c’è un soffritto di cipolla-sedano-carota da leccarsi i baffi!
Zuppa di fagioli

Proposta con i cannellini, ma perfetta anche con i borlotti: la zuppa di fagioli è un vero e proprio must have delle tavole italiane durante i mesi invernali.
Zuppa di funghi

Da preparare all’inizio della stagione invernale quando ancora si riescono a trovare freschi: la zuppa di funghi (meglio se porcini) è un tripudio di sapori che inebriano il palato.
Zuppa di zucca

Succulenta e colorata: la zuppa di zucca è un vera e propria esplosione di sapori. Una bella spolverizzata di formaggio grattugiato al momento a mitigarne la dolcezza et voilà! La zuppa è servita!
Zuppa di cavolo nero

Dalla tradizione culinaria toscana la zuppa di cavolo nero è perfetta per i primi freddi. Si prepara con pochi ingredienti ed è facile da cucinare anche per coloro che non sono molto abili ai fornelli.
Zuppa d’orzo con verdure

Bomba di calorie e sapore: la zuppa di orzo perlato con verdure è un ottimo sostituto della pasta e possiamo anche realizzarla con qualche giorno di anticipo e conservarla in frigorifero.
Zuppa di legumi

Ricca di ingredienti e di gusto: la zuppa di legumi è forse fra le più complesse da cucinare, ma vedrete… ne varrà la pena!
Allora? Avete scelto quale zuppa invernale fa al caso vostro? Se siete indecisi: la scelta è molto semplice. Provatele tutte!
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.