Di GIeGI | 27 Gennaio 2009
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
Questa ricetta propone un modo semplicissimo per cucinare l’aragosta esaltando il suo superbo sapore. Si serve accompagnata da cappellini e quindi diventa un raffinatissimo piatto unico perfetto per la cena di San Valentino con il vostro lui o la vostra lei.
Ingredienti
- 1 aragosta di circa 450 g. (oppure un astice di peso simile)
 - 1 foglia di alloro
 - 1 scalogno piccolo, oppure una cipollina
 - 2 rametti di rosmarino
 - 4 o 5 pomodorini a grappolo
 - 120 g. di cappellini di ottima qualità
 - olio d’oliva extra vergine q.b.
 - pepe q.b.
 - sale q.b.
 
Preparazione
Pulite l’aragosta e tagliatela a metà.
Fate andare in un tegame l’olio, la foglia di alloro, il rosmarino la testa spaccata dell’aragosta, un po’ di sale e pepe. Aggiungete i pomodorini pelati, fate cuocere per addensare, controllate di sale e passate al setaccio o al colino cinese, ottenendo la salsa.
Nel frattempo fate cuocere le due metà della coda dell’aragosta in una casseruola a fuoco baso con olio e sale.
Spadellate i capellini lessati al dente con un po’ della salsa.
Su ciascun piatto versate la salsa a specchio, un nido di cappellini saltati, e metà coda dell’aragosta tagliata a fette. Irrorate con un filo do olio crudo e servite.
Foto da www.boardingnow.org, www.marvelicious.nl, www.foodsubs.com
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.