
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
266/porzione
Il branzino all’arancia è uno dei secondi piatti classici che si trovano sulle tavole italiane, una ricetta alternativa e particolare per mangiare il pesce e mantenersi leggeri. Gli ingredienti di questo piatto si sposano a meraviglia dando origine a una ricetta molto gustosa.
Ingredienti
- 1 branzino da circa 1,250 kg
- 3 arance
- 250 ml di spumante
- Burro q.b.
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cipolla
- Olio q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Salsa Worcester q.b.
Preparazione
-
- Sventrate il pesce, eliminate la testa e la coda e tagliatelo in 8 fette che dovete poi lavare e asciugare con cura.
- Lavate una delle 3 arance e tagliate la scorza prendendo solo la parte arancione, usate il pelapatate per facilitare questa operazione.
- Versate le bucce d’arancia in acqua bollente, poi scolatele e tagliatele a julienne.
- In un pentolino fate sciogliere 40 gr di burro con una cipolla grattugiata.
- Fate cuocere fino a quando la cipolla sarà appassita e ridotta quasi a crema.
- Unite un cucchiaio di farina e mescolate velocemente e con forza per evitare che si formino i grumi.
- Aggiungete lo spumante e il succo dell’arancia a cui avevate tolto la scorza, poi aromatizzate con la salsa Worcester e fate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce mescolando continuamente.
- A questa salsina aggiungete sale e pepe e poi unite la julienne di scorzette di arancia, mettete il coperchio e tenetela in caldo.
- Infarinate le fette di branzino e fatele dorare in una padella con 50 gr di burro.
- Salatele e pepatele e fatele cuocere per circa 10 minuti.
- Poi mettete il branzino in un piatto rivestito da carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Pelate a vivo le altre 2 arance e tagliatele a fette.
- Disponete le fette di pesce in un piatto da portata sovrapponendo tra l’una e l’altra fettine di arancia e prezzemolo fresco.
- Coprite con un po’ della salsina che avete preparato e servite quella che resta in una ciotolina a parte.
A piacere potete aggiungere una manciata di uva sultanina.Foto di Thomas Hawk