Cannelloni con ricotta cremosi e deliziosi ma soprattutto facilissimi e veloci da preparare, per la cena con gli amici li faccio sempre

Sfornate insieme a noi i cannelloni con ricotta per un primo piatto leggero e appetitoso da preparare in pochi minuti, è un ottimo piatto anche per le occasioni speciali!

Cannelloni con ricotta in una pirofila

Cannelloni con ricotta cremosi e deliziosi ma soprattutto facilissimi e veloci da preparare - buttalapasta.it

  • media
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 533/porzione

I cannelloni con ricotta sono un primo piatto davvero speciale e certamente adatto ad un menù per un pranzo importante in cui volete fare un figurone senza troppo stress, visto che si possono preparare con largo anticipo, e cuocerli in forno poco prima di servirli, un trucchetto che per i cuochi indaffarati non guasta mai!

Di solito siamo abituati a pensare ai cannelloni ricotta e spinaci come quelli classici invece se non volete usare la verdura sappiate che anche solo con la ricotta il risultato è da leccarsi i baffi! Andiamo subito a vedere come si prepara questo primo di pasta al forno molto facile ma anche tanto appetitoso.

Ingredienti

  • Cannelloni secchi o rettangoli di pasta fresca all'uovo (dimensioni 10 cm x 6 cm) 16
  • Ricotta vaccina 500g
  • Uova intere 2
  • Rametti di timo 3
  • Noce moscata Una grattuggiata
  • Parmigiano reggiano grattugiato 100g
  • Burro 1 noce
  • Sugo di pomodoro 2 mestoli
  • mozzarella 150 gr
  • Sale qb

Preparazione

  1. Prima di tutto mettete la ricotta a scolare su un setaccio o un colapasta ricoperto con una garza per togliere l'acqua in eccesso.

  2. Pulite il timo e tritatelo finemente con la mezzaluna.

  3. Versate la ricotta in una ciotola e amalgamatela con le uova, 60 gr di parmigiano grattugiato, la noce moscata e il timo.

  4. Aggiustate di sale e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.

  5. Imburrate una pirofila e mettete sul fondo qualche cucchiaio di sugo di pomodoro, riempite i cannelloni con la crema di ricotta usando una tasca a pasticcere e man mano sistemateli nella pirofila l'uno accanto all'altro in uno strato unico.

  6. Se usate la pasta fresca mettete il ripieno lungo un bordo più lungo e arrotolate fino a chiudere la sfoglia. Anche in questo caso deponete i cannelloni di pasta fresca nella pirofila in un solo strato.

  7. Coprite i cannelloni con sugo di pomodoro e cospargete con la mozzarella e il parmigiano rimasto.

  8. Cuocete questi cannelloni con la ricotta nel forno preriscaldato a 180° gradi per 30 minuti.

  9. Sfornate, lasciate riposare 10 minuti e servite.

L’idea in più: al posto del timo potete usare una decina di foglie di basilico spezzettate a mano e invece della noce moscata potete usare una bustina di zafferano per profumare la ricotta del ripieno. Infine date uno sguardo alle altre ricette di cannelloni sfiziosi che potete preparare per i vostri menu.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti