Cheesecake salata ai fiori di zucca, stupisci tutti con un piatto saporito e facilissimo da realizzare

Stupite i vostri ospiti con una cheesecake salata ai fiori di zucca, è semplice da preparare ma di grande impatto, ottima soluzione anche per un buffet particolare, sarà la regina della tavola!

fetta di Cheesecake salata ai fiori di zucca

Cheesecake salata ai fiori di zucca, stupisci tutti con un piatto saporito e facilissimo da realizzare - buttalapasta.it

  • facile
  • 50 minuti
  • 6 Persone
  • 150/porzione

Questa cheesecake ai fiori di zucca ha il nome del classico dolce americano invece si rivelerà una favolosa torta salata da servire fredda, perfetta per i vostri momenti più speciali.

Quando organizzerete la prossima cena tra amici provate a portarla in tavola e vedrete che farete un figurone. D’altronde le torte salate sono sempre molto apprezzate perché super sfiziose e versatili, dentro ci si può mettere di tutto, ma diciamo la verità, bisogna sempre usare della pasta brisée o della pasta sfoglia, e questo può essere visto come un limite.

Invece questa cheesecake salata ai fiori di zucca è molto originale, come base andremo a usare dei taralli sbriciolati, ma potete usare anche dei grissini, delle fette biscottate o dei crackers miscelati con del burro fuso mentre come farcitura abbiamo optato per della classica ricotta mescolata alla robiola ma potete usare anche il tradizionale formaggio spalmabile per eccellenza, ossia il Philadelphia.

A rendere il tutto più speciale ci pensano i fiori di zucca, che salteremo in padella velocemente e che andremo ad arricchire con una nota croccante data dai gherigli delle noci. A piacere potete usare anche dei pinoli, delle mandorle o, perché no, dei pistacchi!

Vedrete che una volta presentata in tavola la vostra cheesecake salata ai fiori di zucca svanirà velocemente, fetta dopo fetta. Potete anche fare delle monoporzioni per servirle più comodamente nei piatti individuali, scegliete voi in base alle vostre preferenze, la preparazione è uguale!

Questa è decisamente una delle ricette con i fiori di zucca da provare. Il tocco in più? Guarnite la superficie con ramoscelli di rosmarino o fiori di campo commestibili, sarà super scenografica!

Ingredienti

  • taralli 150 gr
  • burro 100 gr
  • fiori di zucca 30
  • ricotta 300 gr
  • robiola 300 gr
  • olio extra vergine di oliva qb
  • aglio 1 spicchio
  • parmigiano grattugiato 60 gr
  • latte 2 cucchiai
  • gherigli di noci 10
  • colla di pesce 5 gr
  • sale qb
  • pepe qb

Preparazione

  1. Prima di tutto sbriciolate i taralli in un mixer fino a ottenere una polvere farinosa e mettete il tutto in una ciotola.

  2. Fate fondere il burro senza cuocerlo e versatelo sui taralli sbriciolati, mescolate per amalgamare. Rivestite una tortiera a cerchio apribile con la carta forno e versate il composto, compattandolo e coprendo tutta la superficie, mettete in frigo a rassodare.

  3. Tritate grossolanamente le noci e mettete da parte. Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.

  4. Pulite i fiori di zucca eliminando il gambo e i pistilli, tagliateli a pezzetti e saltateli in padella per qualche minuto insieme a un filo di olio extra vergine di oliva e allo spicchio di aglio. Mettete da parte.

  5. Nel frattempo in una ciotola lavorate la ricotta con la robiola fino ad amalgamarle bene. Aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe nero, mescolate con cura.

  6. Scaldate il latte in un pentolino, strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere nel latte mescolando, versate nel composto di formaggi e amalgamate.

  7. Aggiungete i gherigli di noci e i fiori di zucca a cui avrete tolto lo spicchio di aglio. Riprendete la base in frigo e versate la farcitura sopra ai taralli sbriciolati, livellate e rimettete in frigo per almeno 4 ore.

  8. Togliete il cerchio apribile della tortiera, trasferite la cheesecake salata ai fiori di zucca in un piatto da portata e servite.

L’idea in più: potete spadellare anche delle zucchine e inserirle nel ripieno di formaggi per una torta salata più ricca da servire come piatto unico invece di uno stuzzichino per antipasto. Infine date uno sguardo alle altre ricette di cheesecake salate per avere altre idee per le vostre torte fredde salate per l’estate e non solo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti