Di Paoletta | Martedì 19 gennaio 2016

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Carnevale
- Ricette con gli agrumi
- Ricette con la frutta
- Ricette con le arance
- Ricette delle chiacchiere
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
420/porzione
Ingredienti
- 250 g di farina
- 25 g di burro
- 1 uovo
- 1 albume
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1/2 cucchiaio di zucchero semolato
- zucchero a velo
- scorza di un'arancia grattugiata
- 50 g di vino bianco secco
- olio per friggere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Venti minuti prima dell’inizio della preparazione delle chiacchiere all’arancia mettete ad ammorbidire il burro fuori dal frigo. Preparate, quindi, tutti gli ingredienti previsti.
- In una terrina capiente mettete la farina 00 setacciata bene ed impastatela con lo zucchero, il burro morbido tagliato a cubetti, l’albume e l’uovo.
- Unite adesso anche il lievito per dolci setacciato, la scorza dell’arancia appena grattugiata, il vino ed il pizzico di sale.
- Iniziate a mescolare con un cucchiaio, quindi trasferite la pasta sulla spianatoia pulita e lavoratela bene con le mani. Ottenuto un impasto sodo e liscio create una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare per circa un’ora a temperatura ambiente ma lontano da fonti di calore.
- Trascorso tale lasso di tempo eliminate la pellicola, riprendete la pasta e stendetela il più sottilmente possibile con un mattarello o, e se necessario, utilizzando la macchinetta apposita, ottenendo più sfoglie.
- Effettuata tale operazione, con una rotella dentellata ricavate dei rettangolini larghi ai quali praticare poi 2-3 incisioni al centro. Continuate così fino ad esaurimento dell’impasto.
- Nel frattempo fate scaldare l’olio di semi dopo averlo versato in un tegame dai bordi alti e su fiamma media. Raggiunta la temperatura fate friggere le chiacchiere, poche per volta, fino a cottura e completa ed uniforme doratura.
- Scolatele con una schiumarola – o altro strumento – su della carta assorbente da cucina, quindi spolveratele di zucchero a velo e servitele subito o appena tiepide.
Come decorare le chiacchiere all’arancia
Decorare le chiacchiere non è difficile, basta mettere in moto la propria creatività seguendo, allo stesso tempo, i propri gusti. Servirle cosparse di zucchero a velo aromatizzato con scorza d’arancia e cannella è la prima delle soluzioni. Ottimo è anche il cioccolato fondente fuso, con il quale potrete sia cospargerle in superficie che intingerle per metà. Non dimenticate anche la crema pasticcera, con la quale potrete semplicemente accompagnarle. Photo by Beccaccia / CC BYParole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.