Di Kati Irrente | 25 Luglio 2025

Ciliegie sciroppate, puoi gustarle tutto l'anno seguendo la ricetta della nonna, è infallibile - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
10 Persone
-
120/porzione
Le ciliegie sciroppate sono talmente golose e invitanti che rappresentano la soluzione perfetta per chi ama questi frutti e vuole gustarli tutto l’anno, anche quando non sono più di stagione.
Infatti le ciliegie fresche tipicamente si trovano sui banconi dell’ortofrutta solo per un periodo limitato che va da maggio a luglio, è un vero peccato non poterle più assaporare e allora ecco che questa conserva si rivela preziosa.
La ricetta delle ciliegie sciroppate è estremamente semplice, vi bastano pochi ingredienti per poterle realizzare e mettere in dispensa. Potrete riempirla con tantissimi vasetti e poi gustare i frutti a fine cena, per togliervi uno sfizio, oppure usare per arricchire dolci e guarnire i vostri dessert preferiti.
Ovviamente le ciliegie sciroppate fatte in casa con solo frutta, acqua e zucchero, sono molto più saporite rispetto a quelle di produzione industriale che potete trovare ovunque nei supermercati, vale la pena provare a farle almeno una volta per poter assaporare qualcosa di genuino fatto con le vostre mani.
Come per tutte le ricette di conserve dovrete sterilizzare alla perfezione dei vasetti per contenerle, vi basta bollirli in acqua per almeno mezzora, usate dei tappi nuovi e non riutilizzate quelli vecchi per salvaguardare la salubrità e la bontà di ciò che producete.
Una volta preparate dovrete aspettare un po’ di tempo prima di poterle gustare, in questo caso caso almeno un mese. La quantità di ciliegie come prodotto finito sarà la metà di quello che vi abbiamo indicato per la preparazione, quindi considerate più o meno un chilo. Non resta che andare a realizzarle!
Ingredienti
- ciliegie tipo duroni 2 kg
- acqua 1 litro
- zucchero semolato 250 gr
Preparazione
Staccate il picciolo alle ciliegie, lavatele e disponetele su fogli di carta da cucina, ben distanziate tra loro, per farle asciugare.
Preparate ora lo sciroppo, portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero semolato.
Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero, lasciate cuocere per pochi minuti altrimenti si forma il caramello, e fate raffreddare lo sciroppo.
A questo punto mettete le ciliegie ormai asciutte nei vasetti una vicino all'altra, lasciando meno spazio vuoto possibile tra di esse.
Copritele con lo sciroppo raffreddato e schiacciate bene per far uscire le bolle d’aria.
Chiudete i vasetti e metteteli in una pentola capiente, copriteli di acqua e portate a ebollizione.
Fate bollire per 20 minuti e lasciate raffreddare completamente prima di prelevare i vasetti, asciugarli e metterli in dispensa, in luogo fresco e asciutto
Infine attendete almeno un mese prima di gustare le vostre ciliegie sciroppate fatte in casa.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.