Di Paoletta | 14 Marzo 2011

- facile
- 40 minuti
- 10 Persone
- 164/porzione
La crema al pistacchio si trova presso tutti i rivenditori di prodotti siciliani, ma potete anche realizzarla a casa, senza eccessiva difficoltà. Ovviamente i pistacchi da usare non sono quelli salati, ma non farete fatica a trovarli anche al supermercato, dove di solito sono venduti già sgusciati. Sempre nei negozi di pasticceria siciliana dovreste trovare delle confezioni di pistacchi già tritati, altrimenti potete usare il mixer per avere una granella. Una volta ottenuta la granella potete utilizzarla per farcire torte o per preparare una variante dei bignè di San Giuseppe.
Ingredienti
- 100 gr di pistacchi già sbriciolati
- 600 ml di latte
- 4 tuorli d'uova
- 120 gr di zucchero
- 35 gr di farina 00
- 15 gr.di maizena
Preparazione
- Mettete a scaldare il latte in una casseruola e quando sarà bollente aggiungete il pistacchio sbriciolato.
- Mettete il coperchio e fate riposare per 30 minuti.
- Intanto che il composto riposa, sbattete i tuorli con lo zucchero, la farina e la maizena.
- Ora che il latte avrà riposato, togliete i grumi passando il composto attraverso un colino.
- Fate bollire il latte al pistacchio filtrato, poi lasciatelo intiepidire prima di versarlo lentamente alle uova sbattute.
- Mescolate bene, poi mettete la ciotola con la crema a bagnomaria e mescolate fino a che non diventerà denso.
- Una volta ottenuta la crema al pistacchio, lasciatela raffreddare, poi mettetela in frigo almeno due ore prima di utilizzarla per farcire le torte o i bignè.
Foto di deb
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.