Di Anita Borriello | Martedì 17 novembre 2020

Foto Shutterstock | koss13
Farcire una torta semplice per renderla un dessert strepitoso, non è mai stato così facile! Le ricette che abbiamo scovato per voi racchiudono tutti i segreti per realizzare delle creme con le quali riempire dei semplicissimi dolci per farli diventare delle torte super (da rigiocarci anche per compleanni e feste).
Partiamo da quelle più veloci da fare in meno di 30 minuti fino ad arrivare a quelle un pochino più complesse, ma che lasciano tutti con un sapore delizioso in bocca.
Creme per torte: gli abbinamenti giusti

Ci sono creme che stanno bene con alcuni dolci, e altre che invece non vanno proprio d’accordo. Per esempio, una crema Chantilly possiamo usarla sia per farcire una torta di compleanno con il Pan di Spagna, che inserirla all’interno di una fragrantissima millefoglie, ma difficilmente la serviremo da sola come dolce al cucchiaio.
Bisogna quindi fare una distinzione sulle creme che possono essere utilizzate per farcire torte e quelle che sono deliziose anche come dolci da servire in coppetta, magari impreziosite con uno strato di zucchero a velo.
Torte di compleanno: le creme più adatte

Sia che si tratti di una torta per festeggiare il compleanno di un adulto, che per dei bambini, ci sono delle vere e proprie ricette evergreen della pasticceria che possiamo usare per farcire o decorare torte. Queste che seguono, sono le più facili (e veloci) da realizzare.
Si preparano in meno di 30 minuti, alcune si fanno veramente in un attimo, e permettono di preparare delle torte super in modo facile e veloce.
C’è poi un consiglio che vi vogliamo dare per rendere le vostre torte spettacolari: aprite a metà il vostro dolce, stendete uno strato abbondante di crema, e poi spolverizzate con della granella di frutta secca oppure gocce di cioccolato. Questa nota croccante farà esplodere le papille gustative e rendere il vostro dessert strepitoso.
Creme al cucchiaio

Come abbiamo accennato sopra, ci sono poi delle creme che possiamo sia utilizzare come farcitura, che servire da sole in coppette monoporzione. Sono quindi particolarmente indicate per dei buffet dolci durante le feste.
Belle da vedersi e buonissime da mangiare! Versate la vostra crema all’interno di coppe o bicchieri dopo che si sarà raffreddata e poi guarnitela con delle decorazioni dolci.
La guarnizione classica per questo genere di dolci è quella che prevede una spolverizzata di zucchero a velo. Se volete renderla più elegante e sfiziosa, potreste caramellare della frutta e appoggiarla sulla superficie, oppure realizzare delle decorazioni con isomalto e vetro di zucchero.
Creme per torte, le ricette “senza”

Intolleranze, allergie e dieta, spesso ci costringono a dover rinunciare alla nostra pausa dolce. Ci sono però delle ricette considerate “senza” che ci permettono di toglierci un piccolo sfizio goloso, proprio come quelle che seguono.
- Crema pasticcera senza glutine
- Crema pasticcera senza uova
- Crema pasticcera senza latte
- Finta crema Chantilly
- Crema di riso e fragole
Non riuscite a scegliere quale crema per torte fa al caso vostro? Semplice, assaggiatele tutte!
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.