Di GIeGI | Mercoledì 16 marzo 2011

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Il dolce allo zafferano è una golosa torta lievitata, arricchita da uvetta e come dice il nome aromatizzato dallo zafferano. Questo dolce è perfetto per accompagnare il the del pomeriggio, magari ancora completato da un velo di buon burro, oppure da servire a colazione, o da dare ai nostri bambini per la merenda di metà mattina. A differenza di tante merendine di produzione industriale una fetta di questo dolce contiene un bel colorante naturale, il giallissimo zafferano.
Ingredienti
- 2 bustine di zafferano
- 125 ml. di latte
- 1/2 kg. di farina più altra per la spianatoia
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
- 1 pizzico di sale
- 1 bella grattugiata di noce moscata
- 250 g. di burro ben freddo più quello per lo stampo
- 250 g. di zucchero
- 300 g. di uvetta
- 50 g. di scorza d’arancia candita tagliata a cubettini
Preparazione
1. Imburrate uno stampo da plumcake da 1 kg.2. Scaldate il latte e scioglietevi dentro lo zafferano.
3. Mescolate in una ciotola la farina, il lievito, il sale e la noce moscata.
4. Aggiungete il burro e lo zucchero e lavorate il tutto fino a che il composto sembri un insieme di briciole.
5. Incorporate l’uvetta e la scorza d’arancia candita.
6. Versate il latte con lo zafferano e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido.
7. Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo leggermente fino a quando sarà liscio.
8. Mettete l’impasto nello stampo, coprite con uno strofinaccio umido, e lasciate lievitare per 30/45 minuti in un luogo caldo.
9. Preriscaldate il forno a 180 gradi, e cuocete il dolce da 45 minuti a un’ora, o comunque fino a che sarà dorato scuro e ben cresciuto.
10. Lasciate raffreddare leggermente, poi rovesciate lo stampo su un piatto, tagliate il dolce a fette e servitelo.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.