Di GIeGI | Martedì 19 gennaio 2016

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Carnevale
- Ricette con il marsala
- Ricette con le frittelle
- Ricette con le spezie
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
450/porzione
Preparate queste frittelle a forma di nodo se volete dei dolci di Carnevale un po’ nuovi, invece delle solite chiacchere o bignole. La preparazione di queste frittelle non è difficile, e dovete solo prestare attenzione al momento della frittura: scegliete dell’ottimo olio di semi, monoseme di arachide o di girasole (niente oli di semi vari dall’incerta composizione), ma neanche olio d’oliva per il gusto troppo pronunciato per i dolci, usate l’olio una sola volta, e scegliete per friggere un recipiente a bordi alti con abbondante olio.
Ingredienti
- 400 g. di farina
- 120 g. di burro
- 1 dl. di Marsala
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- olio monoseme q.b.
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Fate la fontana con la farina. Mettete al cento l’uovo, il burro morbido a pezzetti, il sale, la cannella, il lievito, un cucchiaio di zucchero a velo e il Marsala; impastate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Coprite la pasta e fatela riposare per mezzora.
- Stendete la pasta non molto sottile. Ritagliate delle strisce lunghe circa 15 cm. e larghe 1 dito. Annodatele con delicatezza.
- Friggete i nodi in abbondante olio ben caldo, scolateli e fateli perdere l’eccesso di unto su carta da cucina.
- Servite queste “annodate” frittelle di Carnevale calde spolverate di zucchero a velo.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.