Di GIeGI | Martedì 15 febbraio 2011

- Antipasti light e ipocalorici
- Ricette con il cavolo
- Ricette con la frutta
- Ricette con la frutta esotica
- Ricette con le nocciole
- Ricette contorni
- Ricette contorni con la frutta
- Ricette contorni Facili
- Ricette contorni light e ipocalorici
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con la frutta
- Ricette di insalate Facili
- Ricette di insalate light e ipocaloriche
- Ricette Facili
- Ricette light
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Vi proponiamo l’insalata arcobaleno di frutta e verdura, un’idea gustosa ed originale, da servire come contorno a piatti di carne o di pesce cucinati semplicemente, come arrosto o alla griglia o fritti. Però aumentando le dosi, questa insalata leggera e colorata diventa un antipasto light e servita con del pane croccante un pranzo molto leggero.
Ingredienti
- 6 cl. di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio e mezzo di scalogno tritato (o di cipolla o ancora di un mix di cipolla e aglio)
- mezzo cucchiaio di miele
- 6 cl. di olio d’oliva extra vergine oppure di olio di nocciola
- 2 lattughe “romane” tagliate a pezzetti
- 1 piccolo cavolo rosso tagliato a pezzetti
- 1 mela tipo Fuji sbucciata e tagliata a cubetti
- 1 pera a polpa soda e croccante sbucciata e tagliata a cubetti
- 1 mango sbucciato e tagliato a cubetti
- 150 g. di nocciole intere private della pellicina scura e tostate (peso netto)
- i chicchi di mezza melagrana
- 100 g. di formaggio erborinato (come Roquefort o Gorgonzola abbastanza solido) sbriciolato, opzionale
Preparazione
1) Pulite, lavate e tagliate come indicato tutta la frutta e la verdura; cercate di fare in modo che i pezzetti dei vari ingredienti siano tutti uguali tra loro.2) Mettete tutto in una capace insalatiera e mescolate.
3) Sbattete l’aceto, lo scalogno, e il miele in una ciotolina; poco alla volta unite l’olio sempre sbattendo; completate con un po’ di sale e di pepe macinato o pestato al momento.
4) Condite l’insalata con la salsina appena preparata.
5) Dividete l’insalata in piatti individuali e completate con il formaggio erborinato, se lo usate.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.