Nell'insalata con avocado e salmone metto anche 2 pomodorini e ti dirò, è molto più sfiziosa

L'insalata con avocado e salmone è un piatto unico che in estate fa faville, ecco come si prepara la ricetta in modo facile e veloce.

Insalata avocado e salmone

Nell'insalata con avocado e salmone metto anche 2 pomodorini e ti dirò, è molto più sfiziosa - buttalapasta.it

  • facile
  • 5 minuti
  • 2 Persone
  • 220/porzione

Quanto è veloce questa insalata con avocado e salmone lo potrete sperimentare voi stessi seguendo questa ricetta super facile da proporre in tavola come piatto unico o secondo.

Di insalate sfiziose con salmone affumicato ne esistono veramente tante ma questa è particolarmente rapida e quindi è perfetta quando avete poco tempo.

Non solo salmone, ricco di proteine, questa insalata variegata vanta un gusto particolare che viene fuori dall’ottimo connubio del pesce affumicato con un frutto tropicale molto utilizzato anche per le preparazioni salate, ovvero l’avocado. Il tutto si completa con manciate di misticanza e pomodorini.

Quello che esce è piatto saporito e fresco oltre che colorato, davvero perfetto per l’estate. Che state aspettando? Scoprite subito tutti i passaggi per realizzarlo oggi a pranzo!

Ingredienti

  • Salmone affumicato 250 gr
  • Misticanza 100 gr
  • Avocado 1
  • Pomodorini 8
  • Limone 1/2
  • Sale 1 pizzico
  • Olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la vostra insalata con avocado e salmone affumicato lavando la misticanza quindi lasciatela scolare per eliminare l'acqua in eccesso e tamponatela con un canovaccio pulito.

  2. Tagliate l'avocado in due per il senso della lunghezza, apritelo, eliminate il nocciolo e prelevate la polpa, tagliandola a pezzi eliminando al contempo la buccia, poi mettetelo in una ciotola.

  3. Tagliate il salmone e unitelo all'avocado, lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in quattro, uniteli nella ciotola.

  4. Aggiungete la misticanza e condite con il succo di mezzo limone, il sale e l'olio.

  5. Mescolate e servite subito in tavola oppure coprite e fate riposare in frigo mezzora così da gustarla freddissima.

L’idea in più: siamo certi che vi piacerà molto questo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per un pranzo o una cena leggera e sfiziosa ma se non trovate la misticanza suggeriamo di aggiungere della rucola, in alternativa potete optare per della valeriana o anche per delle foglie di spinacino. Infine provate anche la ricetta dell’insalata di salmone estiva, in questo caso si usa il pesce fresco.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti