Di Alessandraza | 28 Agosto 2017

- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 4 Persone
- 235/porzione
Ingredienti
- 600 gr di gamberetti
- 200 gr di rucola
- 2 piccoli avocado
- 100 gr di fagioli cannellini secchi
- il succo di due limoni
- 6 cucchiai di olio etravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Ricetta e preparazione
- Prima di inziare la preparazione dell’insalata con gamberetti e rucola, ricordatevi di mettere a mollo in acqua i fagioli cannellini la sera prima.
Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato nell'acqua di ammollo per una buona disinfezione dei legumi.
- Passata la notte in ammollo, potete scolare i cannellini, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente per eliminare gli eventuali residui.
- Mettete una pentola con abbondante acqua non salata sul fuoco, immergetevi i cannellini e portate a bollore.
- Il bollore dell’acqua porterà a galla la scorza del legume, usando una schiumarola, eliminate le bucce che vengono a galla perché sono la causa dell’effetto indesiderato del fagiolo, l’aerofagia e la pancia gonfia.
- Da quando bollono cuocete per un’ora, non dovete fare una zuppa, vanno bene anche un pochino “al dente”.
Se volete ridurre i tempi, potete cuocere i fagioli in pentola a pressione, basteranno 30-35 minuti.
- Mentre cuociono i fagioli, lavate i gamberetti e metteteli in una pentola con acqua fredda con una presa di sale, fateli bollire per 2 minuti.
- Scolateli, sgusciateli e teneteli da parte in una ciotola.
- Pulite, lavate e strizzate la rucola, tenetela da parte nella centrifuga.
- Togliete la buccia degli avocado e tagliateli a pezzetti, mezzelune o cubetti, come preferite, mettete da parte.
- Salate i cannellini in pentola quando mancano circa 10 minutii a fine cottura.
- In una ciotolina preparate un’emulsione con l’olio, il succo di limone, un pizzico di sale e una generosa grattata di pepe.
- Quando saranno cotti i cannellini, scolateli, tenendo il brodo di cottura.
- Mettete in una padella i gamberetti e l’avocado e condite prima di tutto con un mestolo di brodo di cottura, mescolate bene e fate sobbollire per un minuto a fiamma media, per far asciugare della metà il brodo.
- Trasferite il tutto in un’insalatiera, unite i fagioli e la rucola.
- Condite con l’emulsione preparata, fate intipidire e servite la vostra insalata con gamberetti e rucola, anche fredda.
Potete anche aggiungere qualche foglia di basilico.
Varianti
Una variante sfiziosa di questa insalata è senz’altro quella di cuocere i cannellini per più tempo, un’ora e mezza, frullarli per ridurli in crema da usare per accompagnare gli altri ingredienti mescolati insieme; preparate il piatto con la crema alla base, i gamberi insaporiti con l’avocado e un cucchiaio di olio e il succo di un limone, e sopra disponete la rucola. Potete poi sostituire i fagioli con i ceci, altro legume ideale da abbinare al pesce e soprattutto ai gamberetti. Inoltre potete non usare i legumi e completare il connubio gamberetti e rucola con fagiolini e pomodori, se non amate la frutta nei cibi salati. Infine per un piatto semplice, colorato, facile e veloce da realizzare, unite al pesce e alla rucola del mais, oltre ai pomodori, in questo caso l’unico elemento da cuocere (tra l’altro molto rapido) sono i gamberetti.Il vino da abbinare
I gamberetti si sposano bene con vini bianchi leggeri, anche gli spumanti vanno bene, vi consigliamo in particolare vini del Friuli Venezia Giulia, come un Friuli Aquileia Sauvignon Doc, da profumo delicato e sapore asciutto e armonico, o un Friuli Grave Bianco Doc, dal profumo fine e gradevole e sapore simile al primo, ma più vellutato. Photo by Monica Arellano-Ongpin / CC BYParole di Alessandraza
Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.