Di Sofia Messina | 23 Agosto 2017

- facile
- 50 minuti
- 4 Persone
- 250/porzione
Ingredienti
- 400 gr di patate
- 200 gr di pomodori
- 200 gr di tonno sott’olio
- 1 uovo sodo
- basilico fresco qb
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Ricetta e preparazione
- Pulite bene le patate: spazzolatele accuratamente per eliminare gli eventuali residui di terra, quindi lavatele sotto il getto dell’acqua corrente.
- Riempite una pentola capiente con acqua fredda. Unite le patate ed accendete la fiamma.
- Portate a bollore calcolando da questo momento circa 20-25 minuti di cottura.
- Saranno pronte quando infilzandole con i rebbi di una forchetta questi non faranno fatica a penetrare.
- Scolatele e fatele raffreddare completamente, quindi pelatele con attenzione.
- Adesso trasferitele su un tagliere e tagliatele a pezzi non troppo grossi, e delle stesse dimensioni, con un coltello affilato.
- Trasferitele in una insalatiera capiente.
- Fate rassodare l’uovo immergendolo in un pentolino pieno di acqua fredda.
- Accendete la fiamma e, una volta giunto il bollore, proseguite la cottura per circa 8 minuti.
- Scolatelo, fatelo raffreddare quindi sbucciatelo.
- Tagliatelo a fette delle stesse dimensioni e tenetele da parte.
- Aprite la confezione del tonno sott’olio e sgocciolatelo da quello in eccesso.
- Sminuzzatelo con una forchetta e unitelo alle patate insieme alle fette di uovo.
- Lavate il prezzemolo ed asciugatelo bene. Affettatelo con un coltello ed aggiungetelo all’insalata.
- Condite con olio di oliva, sale e pepe e piacere.
- Mescolate bene ma delicatamente e servite subito o trasferite in frigo fino al momento di servire.
Varianti
L’insalata di patate tonno e pomodorini non rappresenta che una versione ricca della pietanza. Realizzarla è semplice: acquistate 200 gr di pomodorini a scelta tra i Pachino, i Picadilly ed i datterini, quindi uniteli al resto degli ingredienti in una ciotola. Più nutriente oltre che un perfetto secondo piatto proteico, è l’insalata di patate tonno e gamberetti: fatene lessare circa 250 gr in acqua bollente salata per 4-5 minuti, quindi uniteli al piatto. Sullo stesso genere non possiamo non consigliarvi l‘insalata di patate tonno e fagioli, da preparare unendo 200-250 gr di borlotti, di cannellini o di bianchi di Spagna già lessi. Il risultato sarà appagante in ogni caso. Ai più esigenti si consiglia l’insalata di patate tonno e maionese: unitene un paio di cucchiai, mescolate e servite. Il successo è assicurato!Come si conserva
L’insalata di patate e tonno si conserva in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Può sostare al suo interno per 2 giorni al massimo e va gustata fredda o a temperatura ambiente. Photo by Emily Heath / CC BYParole di Sofia Messina