Di Waly | Sabato 28 gennaio 2017

- Creme con la frutta
- Creme con le uova
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con la frutta
- Dolci al cucchiaio con le uova
- Dolci al cucchiaio Facili
- Dolci al cucchiaio Veloci
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette con il miele
- Ricette con la frutta
- Ricette con la Nutella
- Ricette con la panna montata
- Ricette con le arance
- Ricette con le uova
- Ricette Creme
- Ricette delle mousse
- Ricette di San Valentino
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci di San Valentino
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
245/porzione
Nel giorno di San Valentino non c’è nulla di più sensuale di una vellutata e cremosa mousse di miele e arancia. Questa deliziosa e dolcissima mousse è uno dei tanti modi che vi stiamo proponendo per la festa degli innamorati per stupire la persona che amate e addolcire ancora di più la vostra romantica cenetta a due. La ricetta di questo goloso e ottimo dolce al cucchiaio è semplicissima, richiede solo 40 minuti e per prepararlo non servono assolutamente delle mani troppo esperte in cucina, quindi vi consiglio di provarlo, perchè il successo è assicurato!
Ingredienti
- 90 gr di miele ai fiori d' arancio
- 70 gr di tuorli d' uovo
- 20 ml di liquore all'arancia
- 200 ml di panna montata
- 10 gr di colla di pesce
- Nutella per decorare q.b.
Preparazione
- Mettete in un pentolino caldo a bagnomaria il miele e i tuorli, sbatteteli con la frusta elettrica fin quando il composto raddoppierà il suo volume.
- Togliete il pentolino dal fuoco e sbattete fino a che il composto si raffredderà.
- In una pentola a parte fate sciogliere la colla di pesce, gia ammollata e strizzata con il liquore all’ arancia.
- Aggiungete la colla di pesce sciolta al composto di tuorli e miele.
- Aggiungete anche la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non rovinare la preparazione.
- Ponete la crema che ne risulterà in una ciotola abbastanza grande e poi per 2 ore nel frigorifero.
- Infine mettete la Nutella in una sacca da pasticcere con beccuccio sottile e decorate a piacere la superficie del vostro dolce al cucchiaio.
Foto di occhipiuverdi
Parole di Waly