Di Liliana Panzino | Domenica 19 giugno 2016

- Ricette con il basilico
- Ricette con il formaggio
- Ricette con il pangrattato
- Ricette con il pesce
- Ricette con il pesce spada
- Ricette con il provolone
- Ricette con l'aglio
- Ricette con le melanzane
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con il pesce
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
5 Persone
-
188/porzione
La parmigiana di pesce spada è una variante particolare della classica parmigiana. Il sapore forte delle melanzane si unisce alla dolcezza del pesce spada creando un’alternanza di gusto perfetta! Questa ricetta rappresenta un secondo piatto facile da preparare, un modo diverso di cucinare e servire il pesce. Il procedimento che vi proponiamo, è inoltre perfetto per avere un pesce spada morbido e davvero gustoso. Vediamo insieme come fare per stupire tutti i vostri ospiti amanti di questo pesce!
Ingredienti
- 250 g di fettine sottili di pesce spada
- 3 melanzane
- 400 g di pomodorini
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
- 100 g di provolone
- 60 g di pane raffermo
- 1 aglio
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- farina q.b.
Preparazione
- Tagliate a fettine le melanzane, salatele e ponetele in un colapasta coperte.
- Terminato il tempo di attesa, infarinatele e friggetele.
- Dedicate quindi la vostra attenzione alla salsina che renderà ancora più golosa questa ricetta. Aiutandovi con un mixer, frullate grossolanamente i pomodorini con l’aglio, il basilico e 4 cucchiai di olio.
- Successivamente versate il tutto in una padella e lasciate cucere per 8 minuti a fuoco alto; se preferite ottenere una salsa più concentrata, procedete con la cottura per altri 2 minuti.
- Sempre con l’aiuto del mixer, frullate il pane con il grana padano grattuggiato, il provolone e un po’ di basilico. Seguendo questo procedimento realizzerete una sorta di mollica aromatizzata che darà croccantezza al vostro piatto.
- Ricoprite con della carta da forno il fondo di una teglia e iniziate a comporre le vostre piccole parmigiane di pesce spada: mettete un po’ di salsa, successivamente aggiungete una melanzana, un po’ di pesce spada e un cucchiaio di mollica.
- Il piatto sarà pronto solo dopo essere stato infornato per 20 minuti a 200 °C.
Vi suggeriamo di lasciarle riposare nello scolapasta (preferibilmente con un peso sopra) per circa 30 minuti così da eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Se preferite realizzare una parmigiana light vi suggeriamo di grigliare le melanzane e non friggerle.
Pensiamo sia meglio creare due strati per ogni porzione che culmineranno con un la salsa e la mollica.
Parole di Liliana Panzino