Di GIeGI | 14 Febbraio 2016

- 
								facile
 - 
								1 ora e 15 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								400/porzione
 
La pasta con il sugo di carciofi è una classica ricetta, almeno in Liguria, dove le verdure sono utilizzate in tutti i tipi di preparazione. Il sugo di carciofi è molto saporito, vegetariano e molto leggero con pochissimi grassi, ed è molto facile da fare; ma per un ottimo risultato occorrono gli splendidi carciofi di Albenga dalla forma allungata, non grandissimi, con le spine, e dal gusto delicato. La pasta tradizionale per questo sugo sono le “reginette” di pasta secca (una specie di pappardelle con i bordi arricciolati), ma va bene anche della pasta all’uovo fresca lunga.
Ingredienti
- 4 o 5 carciofi di Albenga
 - 1 bicchiere di latte
 - qualche fungo secco
 - 1 spicchio di aglio
 - 1/2 bicchiere di salsa di pomodoro
 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
 - 2 cucchiai di prezzemolo tritato
 - 3 cucchiai di pinoli
 - olio d’oliva extra vergine q.b.
 - sale e pepe q.b.
 - 360 g. di “reginette”, pasta secca
 - parmigiano reggiano grattugiato q.b.
 
Preparazione
- Mettete in ammollo i funghi secchi in una tazza di acqua tiepida per almeno un quarto d’ora.
 - Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliando le spine ed eliminando il “fieno” all’interno; metteteli poi in una ciotola con acqua e latte (il latte impedisce l’annerimento).
 - Pulite lo spicchio di aglio e mettetelo sul fuoco in una casseruola con un po’ di olio d’oliva.
 - Tagliate i carciofi a fettine.
 - Fateli rosolare brevemente nella casseruola a fuoco medio.
 - Unite i funghi ammollati tagliati a pezzettini e bagnate con l’acqua di ammollo, facendo attenzione alla sabbia che potrebbe essere presente sul fondo.
 - Unite la salsa di pomodoro.
 - Unite anche il concentrato di pomodoro diluito in un bicchiere di acqua tiepida.
 - Salate e pepate e fate cuocere a fuoco moderato per 30/35 minuti, o comunque fino a quando i carciofi saranno teneri ma non sfatti.
 - Tostate brevemente i pinoli in una padella antiaderente senza alcun condimento.
 - Unite i pinoli e il prezzemolo tritato al sugo, mescolate, aggiustate di sale e pepe e cuocete ancora 5 minuti.
 - Cuocete le “reginette” in abbondante acqua salata.
 - Scolate la pasta e conditela con il sugo di carciofi ed un filo di olio extra vergine a crudo.
 - Servite subito questa gustosa pasta, completando a piacere con il parmigiano grattugiato.
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.