Di Deborah Di Lucia | Lunedì 23 maggio 2011

- Pasta facile
- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti Facili
- Ricette con il pesce
- Ricette con il salmone
- Ricette con il salmone affumicato
- Ricette con l'aglio
- Ricette con l'aneto
- Ricette con la panna
- Ricette con la pasta
- Ricette con le olive
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
427/porzione
La pasta con salsa di panna e salmone fresco è un primo piatto semplice e molto gustoso. La pasta con panna e salmone piace a molti, ma in questa ricetta vi proponiamo di preparare un condimento con il salmone fresco e non quello affumicato. La salsa è a base di panna ma anche di passata di pomodoro con una serie di spezie che conferiscono al piatto un aroma saporito.
Ingredienti
- 400 g di pasta(farfalle e fusilli sono i formati di pasta che consigliamo di scegliere)
- 100 g di salmone fresco tagliato a dadini
- 100 ml di panna
- 300 g di passata di pomodoro
- 50 g di olive nere
- 1/2 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaino di aneto tritato
- 2 spicchi di aglio tritati
- 3 cucchiai di olio di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Iniziate a preparare la salsa facendo imbiondire l’aglio tritato nell’olio.
- Unitevi le olive a pezzetti e il salmone e fate cuocere a fuoco basso per circa 3 minuti.
- Unite la panna e la passata di pomodoro.
- Fate prendere il bollore, poi salate e pepate, e unite le spezie.
- Nel frattempo lessate la pasta al dente e conditela con la salsa alla panna e al salmone fresco.
Varianti
Per chi non amasse la panna da provare la ricetta della pasta al salmone senza panna, leggera e veloce da preparare. Prevedono l’utilizzo del salmone affumicato, le penne al salmone, veramente gustose e saporite. Foto di Federico BeltramelloParole di Deborah Di Lucia