Di Redazione Buttalapasta | 17 Settembre 2016
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
270/porzione
Le patate al gratin vegan sono la variante di questo piatto adatta a tutti coloro che hanno deciso di seguire una dieta vegana cioè prima di alimenti dei prodotti di origine animale. Facile da preparare e gustosissima da mangiare, questa ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, facilissimi da trovare in tutte le nostre dispense, vediamo insieme come fare!
Ingredienti
- 6 patate di grandezza media
- 2 cucchiai di margarina vegan
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 400 ml brodo
- 100 ml latte di soia non zuccherato
- prezzemolo q.b.
Preparazione
-
- Sbucciate le patate, lavatele per bene in modo da togliere la terra in eccesso e successivamente tagliatele a rondelline sottili.
- Versatele in una pentola dai bordi alti e riempite il tutto con abbondante acqua fredda, portate il tutto a ebollizione.
- All’interno di un pentolino antiaderente fate sciogliere la margarina a fuoco molto lento e aggiungete la farina precedentemente setacciata, così da non fare grumi. Mescolate il tutto molto bene e lasciate tostare un poco la farina.
- Aggiungete quindi poco a poco il brodo e continuate a mischiare aiutandovi con una frusta manuale.
- Non appena ottenuta una bella crema, aggiungete il lievito, il latte di soia e il prezzemolo, tutti condimenti necessari per conferire più sapore alla preparazione.
- Disponete le patate all’interno di una teglia da torte e versate la crema che dovrà essere distribuita su tutta la superficie.
Non preoccupatevi se la crema è in eccesso perché è fondamentale che finisca anche sulla parte inferiore della teglia.
- Lasciate cuocere il tutto in forno preriscaldato a 200° fino a quando non vedete una crosticina invitante sulle patate.
- Terminato il tempo di cottura, lasciate riposare la preparazione per circa 20 minuti e successivamente servite il tutto in tavola!
Parole di Redazione Buttalapasta